NOTIZIE

CSI, VI stagione

Nuove indagini per Grissom e soci. Ancora geniali criminali, serial killer, indagini e autopsie. Il tutto pervaso dalle atmosfere inconfondibili di Quentin Tarantino

CSI: Scena del Crimine

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace
E’ la serie tv che ha battuto tutti i record di ascolto negli Stati Uniti. A suon di episodi avvincenti e colpi di scena, tra prove balistiche, autopsie e analisi del Dna. Perché i casi di cui si occupano i protagonisti di CSI: Scena del Crimine non si risolvono andando a caccia di criminali per le strade metropolitane ne' in virtù di estenuanti interrogatori in bui e fumosi commissariati ma nei laboratori scientifici. Nonostante non manchino nuove proposte decisamente interessanti, da Lost a Desperate Housewives che pure vengono celebrate e osannate a suon di Emmy e Golden Globe, spostare CSI dal gradino più alto del podio nella classifica degli ascolti sembra più che mai una missione impossibile.

La serie, creata da Anthony E. Zuicher e prodotta da Jerry Bruckmeir nel 2000, in onda negli Stati Uniti sulla rete CBS, vanta ben 2 spin-off: CSI:Miami (2002) che come suggerisce il titolo non è più ambientata a Las Vegas ma nella ridente cittadina della Florida e CSI: N.Y che ha debuttato negli Stati Uniti nel settembre 2004, ambientata nella Grande Mela. Cinque stagioni non hanno esaurito la vena creativa degli autori, motivati probabilmente anche dalla partecipazione straordinaria in veste di regista di Quentin Tarantino  che ha girato il doppio episodio finale della quinta stagione. La CBS ha dunque prodotto la sesta stagione del telefilm. 23 episodi della durata di 60 minuti ciascuno che saranno trasmessi in Italia, in prima visione, a partire dal 16 marzo su FoxCrime. L’appuntamento è per ogni giovedì alle 21.

Continuano dunque le indagini della squadra scientifica di Las Vegas capitanata da Gil Grissom (William Petersen). E non sembra estinguersi l’influenza del tocco di Quentin Tarantino. Tornano infatti e vanno incontro a nuovi sviluppi alcuni elementi presenti negli episodi girati dal celebre regista. Ad esempio ricompaiono le paure di Nick Stokes (George Eads), che dopo essere stato sepolto vivo in una bara di plexiglas, nella nuova stagione si ritrova a un punto di rottura con la sua vita precedente, e cerca di reagire per superare il trauma subito. Per la soddisfazione di chi ama il genere, la nuova stagione non è avara di dettagli “forti”. Tanto per rendere l’idea, in uno degli episodi un ragazzo mangerà se stesso fino alla morte. Novità anche nel cast: l’attore Wallace Langham entra a farne parte stabilmente dopo essere apparso numerose volte come guest star. Langham, molto noto tra i fans delle serie tv avendo lavorato in Sex and the City, ER e Las Vegas giusto per citarne alcune, in CSI: Scena del Crimine interpreta il personaggio di David Hodges, uno scontroso tecnico di laboratorio.

FILM E PERSONE