NOTIZIE

Coyote

Il simpatico conduttore allieterà le nostre prossime sette settimane dopo nove mesi di assenza dalla tv. Volo potrà ancora sperimentare come è solito fare a Mtv, canale presso il quale non nasconde di essersi sempre trovato bene.

Fabio Volo

04.04.2003 - Autore: Francesca Camerino
Finalmente Fabio Volo ritorna sul piccolo schermo con il nuovo show "Coyote", in onda su Mtv alle 23.00 il martedì, mercoledì e giovedì.   Sembra così lontano il periodo in cui il panettiere con il grande amore per la musica Fabio Bonetti venne notato da Claudio Cecchetto il quale decide di invitarlo a Radio Capital nel ruolo di speaker. Il futuro Fabio Volo. In effetti Fabio ne ha fatta tanta di radio prima a Radio Capital e poi a Radio Deejay dove ancora lavora.   Ma il simpatico conduttore allieterà le nostre prossime sette settimane anche su piccolo schermo dopo nove mesi di assenza. Volo potrà di nuovo sperimentare come è solito fare su Mtv, canale presso il quale non nasconde di essersi sempre trovato bene.   "Coyote" che nasce da un idea di Alessandro Baracco sarà un programma di confine, tra il mondo reale e quello surreale caratterizzato da un'atmosfera tra il texano e il messicano con cui è allestito lo studio.   "Abbiamo scelto questo titolo, proprio perché ci ricorda il Messico e soprattutto il cartone animato di Willy" ha detto Volo alla conferenza stampa negli studi di Mtv. Il programma che doveva chiamarsi "Peyote" ruoterà attorno a vari ospiti, cantanti e personaggi famosi, due ogni puntata, ma anche volti meno noti che ogni tanto appaiono sul piccolo schermo.   Sarà uno show poticamente scorretto. Se la guerra sarà ancora in corso ne parlerà ma senza schierarsi; durante lo show verranno affrontati temi che riguardano comunque la realtà che ci circonda.   Tra giochi, quiz e rubriche ci saranno grandi ospiti. Per la puntata d'esordio è previsto il cantante rock Vasco Rossi. A fare da spalla a Fabio Volo, la valletta-attrice Manuelita, e la band bresciana dei Freevoli, che suonerà brani rock country.   "Sara' uno show ambizioso" afferma l'amministratore delegato di Mtv Italia, Antonio Campo Dall'Orto: "oltre a noi di Mtv e Fabio, c'e' anche la casa di produzione Magnolia di Giorgio Gori. Sarà un programma in cui la chiave surreale e demenziale di Volo sarà esasperata". "Qui a Mtv possiamo sbizzarrirci di più e andare nel surreale" conferma Gori. "Probabilmente, aggiunge, é l'unica tv in cui lo si può fare. Qui gli ascolti, forse, contano un po' meno".   Facciamo un in bocca al lupo all'autoironico Volo anche per l'uscita del suo secondo libro "È una vita che ti aspetto" edito da Mondadori, che narra la vicenda di un ragazzo di trent'anni alle prese con i problemi legati alla sua età.
FILM E PERSONE