

NOTIZIE
Comandi, Maresciallo Rocca!
Nuovi delitti e nuove beghe familiari per il Maresciallo Rocca interpretato da Gigi Proietti. Il film tv in sei puntate va in onda a partire da domenica 26 ottobre.

12.04.2007 - Autore: Francesca Camerino
Ritorna Gigi Proietti alias "Il Maresciallo Rocca". Il film tv in sei puntate in onda su Raiuno la domenica e il lunedì a partire dal 26 ottobre alle ore 20.45, è sempre diretta da Giorgio Capitani affiancato da Fabio Jephcott e prodotta da Rai Fiction.
Da quando abbiamo lasciato il protagonista alcune cose per lui sono cambiate. In particolare c'è l'arrivo di un nuovo personaggio femminile che, dopo la morte di Margherita interpretata da Stefania Sandrelli, sarà impersonato da Veronica Pivetti: si tratta di Francesca la maestrina che arriva nella scuola frequentata da Tommy, il piccolo adottato dalla famiglia Rocca nella scorsa serie.
Figlia del Maresciallo Mariani, il comandante della stazione di Bussolengo, dove Rocca aveva mosso i suoi primi passi di giovane carabiniere, Francesca è da sempre innamorata del maresciallo, fin da piccola, e ora ha un solo chiodo nella testa: conquistarlo. Rocca dal canto suo vede in lei solo una ragazza e prova nei suoi confronti solo affetto e amicizia. La maestra non molla nonostante i problemi che le crea la sorella Antonia, di cui si prende cura dalla morte dei genitori.
In compenso anche il Maresciallo ha le sue beghe con i figli. I maggiori, Giacomo e Daniela, nonostante arrivino all'altare riescono sempre ad invadere la vita del padre con i loro problemi personali e familiari; inoltre il più piccolo Roberto coinvolgerà il padre in un' avventura finanziaria per essere aiutato a trovare la sua strada. Non c'è tregua per Rocca. Tra le responsabilità della stazione, i nuovi e vecchi carabinieri della squadra, il brigadiere Cacciapuoti che brontola infastidito dall'uso della tecnologia anziché dell'intuito come si faceva ai vecchi tempi.
Le indagini sono ancorate alla realtà quotidiana la stessa che ritroviamo sulle cronache dei giornali: l'assassinio del titolare d'una piccola azienda di lavorazioni in pelle nel quale sembra coinvolto anche un ragazzino; un' uomo che cerca di farsi giustizia da solo dopo la morte della moglie, travolta sul ciglio della strada da un'auto pirata; il ritrovamento nel bagagliaio di un'auto parcheggiata nell'area di sosta di un autogrill del corpo senza vita di un ricattatore.
E ancora la storia di un rapimento: dopo diciotto anni dal proprio rapimento una giovane scopre per caso, da un tatuaggio su di una caviglia, il nome del suo carceriere. Ma non manca la storia di due genitori che hanno perduto da poco il loro figlioletto: i due ritengono che il medico chirurgo che lo ha operato sia responsabile della morte del bimbo, deceduto a causa di una insufficienza cardiaca.
L'ultima puntata invece tratterà di una orrenda catena di delitti legati tra loro dall'assoluta mancanza di una anche minima traccia in grado di fornire elementi per un movente. Ma la tenacia del Maresciallo portano le indagini sulla pista risolutiva.
Ritorna la serie che più di ogni altra cerca di rappresentare la vita di un uomo comune che ha come unico desiderio quello di vivere tranquillo ma il senso del dovere e il suo buon cuore spesso non glie lo permettono.