NOTIZIE

Clone High: piccoli cloni crescono

Dopo aver conquistato il cuore del pubblico canadese e americano, "Clone High", serie divertente e molto originale, in autunno sbarca finalmente in Italia, in prima tv su Rai 2.

Clone High

19.05.2009 - Autore: Cristina Cucciniello
Se in Italia si discute col più totale distacco dell'ultima frontiera dell scienza moderna, ovvero la possibilità di clonare esseri umani, in America questo argomento è già oggetto di una nuova e dissacrante serie animata rivolta al pubblico adolescente.   "Clone High" è una serie che ha già conquistato il pubblico canadese e americano. In autunno sbarca finalmente in Italia, in prima tv su Rai 2. E' stato ufficialmente comunicato alla manifestazione "Cartoon on the Bay" di Positano. Prodotta dalla Nelvana International, la serie è andata in onda su Teletoon in Canada, e, dallo scorso gennaio, in onda su Mtv per il pubblico statunitense, più volte al giorno in orari differenziati.   L'idea di base è che, se clonare esseri umani tuttora in vita può sembrare immorale, clonare personaggi storici può rivelarsi assai divertente. Ecco allora che un gruppo di scienziati piuttosto disinvolti decide di clonare adolescenti dai nomi altisonanti e di spedirli in una surreale High School. Gli studenti della "Clone High" sono davvero eccezionali. Si va da un Abramo Lincoln nasuto e bruttino, alla cinica Giovanna D'Arco, passando per il belloccio di turno J.F.Kennedy, la prepotente Cleopatra ed un insolito Gandhi godereccio.   I cloni attraversano le normali problematiche adolescenziali, condite dalle losche manovre del loro preside Dr. Cinnamon J. Scudworth. Scudworth, infatti, spalleggiato dal suo maggiordomo meccanico Belvetron, è a capo dell'esperimento di clonazione.   La serie, comunque, non avrà toni foschi, semmai ironici. Alle nefande azioni di Scudworth si alternano momenti intensi, ma mai sdolcinati in cui il cartoon fa il verso a serie note agli adolescenti di tutto il mondo come "Beverly Hills 90210" e "Dawson's Creek".   Si vedrà, quindi, se il buon vecchio Abraham, Abe per gli amici, riuscirà a conquistare il cuore della tirannica Cleopatra, spezzando, nel contempo quello di Joan. O anche se il giovane Gandhi riuscirà a cavarsi dagli impicci, visto che ha un fiuto eccezionale per le situazioni imbarazzanti. John, il playboy, d'altro canto, farà strage di cuori femminili, come il suo "papà" J.F. Kennedy, pur senza possederne il carisma e l'intelligenza.   "Clone High", infine, oltre a proporre un originale tematica, si farà notare anche per la colonna sonora scelta, che comprende brani dei Dashboard Confessional, degli Elf Power e degli Abandoned Pools.
FILM E PERSONE