

NOTIZIE
CLICCACULT, su LA7
Per la gioia di chi ama scegliere e la soddisfazione di chi propizia una televisione sempre più interattiva, è arrivato "Cliccacult", un sistema proposto da La7 in collaborazione con Virgilio. Votare è semplicissimo.

12.04.2007 - Autore: Mimma Orazi
E' iniziata lo scorso 13 luglio e continuerà per tutta l'estate la sperimentazione di Cliccacult, il servizio messo a punto dall'emittente La7 assieme a Virgilio e che consente ai telespettatori di "scegliere" da casa quale film vedere in tv la domenica successiva.
Siamo lontani dalle iniziative di televisione interattiva già operativi in molti paesi d'Europa e negli Stati Uniti, e distanti anche dai servizi di televisione à la carte (pay-per-view e Near Video On Demand) attivi da tempo sulle piattaforme satellitari digitali italiane e presto su SKY.
Quello di "Cliccacult" è tuttavia un esperimento di ibridazione tra televisione, Internet, teletex e telefonia mobile degno di interesse. I telespettatori infatti partecipano ad una sorta di sondaggio che permette loro di segnalare la preferenza su una lista di 30 titoli cinematografici d'autore messi a disposizione dall'emittente del gruppo Telecom Italia. Votare è semplice e si può fare attraverso una molteplicità di piattaforme di accesso, ovvero via Internet (collegandosi al sito di Cliccacult presente su Virgilio.it), oppure dal Teletext effettuando poi una chiamata a voce ad un numero telefonico piuttosto che inviando il proprio voto via SMS. La domenica successiva, in seconda serata, andrà in onda il film che ha raccolto il maggior numero di preferenze nel corso della settimana di votazioni.
Il sistema di "Cliccacult", già visto in altri contesti (come quello di alcune tv locali italiane, piuttosto che su MTV con i videoclip su TRL Total Request Live), è un format semplice, semplice che serve a preparare l'audience della televisione generalista, generalmente più tradizionalista rispetto ai satellitari, ad un nuovo approccio nei confronti del palinsesto, e sembra preparare la strada a nuove iniziative sempre più votate ad un interazione tra il pubblico casalingo e il broadcaster che andranno via via a diffondersi con il lancio della televisione digitale terrestre (DTT) a partire dal prossimo anno.
I film selezionati per questo test operativo sono 30 in tutto. Una scelta ampia, sia in termini di generi che di stili cinematografici proposti, tenuta insieme dalla rilevanza degli autori dei film. Tutti nomi di grande importanza. Si va infatti dai fratelli Taviani a Stephen Frears, da Martin Scorsese a Mike Newell, da Roberto Rossellini fino a Pedro Almodovar, Jean Luc Godard o a Alfred Hitchcock e Ken Loach.
Via alle votazioni, allora. L'appuntamento con Cliccacult è ogni Domenica su La7 in seconda serata.