NOTIZIE

Cinque serie TV da non perdere a dicembre

Tra le serie TV da seguire questo mese ci sono Escape at Dannemora con una Patricia Arquette imbruttita e la piccola sorpresa del prison drama brasiliano Jailers 
   

Escape at Dannemora

Escape at Dannemora

04.12.2018 - Autore: Alessia Laudati
C’è un po’ di tutto in arrivo per il mese di dicembre relativamente alla programmazione non in streaming delle serie TV più originali e nuove. Il menu di questo mese semifestivo è vario, appetitoso e tutto da scoprire. C’è per esempio la serialità d’autore di Escape at Dannemora con Paul Dano, Patricia Arquette e Benicio del Toro e l’esperimento brasiliano del prison drama Jailers.

LEGGI ANCHE: IL LATO OSCURO DELLA NORVEGIA DI JOE NESBO

LEGGI ANCHE: 15 MUSICAL PER LE FESTE 

Ecco le cinque serie TV da non perdere a dicembre. 

 
Single Parents (su Fox da lunedì 3 dicembre). Nuova serie comedy composta da 22 episodi e prodotta dalla creatrice di New Girl Elizabeth Meriwether. La trama di Single Parents ruota intorno a un gruppo di genitori single e ai loro problemi di famiglia che trovano nel conciliare lavoro, cura dei figli e vita personale. Per fortuna però c’è il legame di gruppo a rendere tutto un po’ più semplice. La storia ha inizio quando arriva nella scuola di quartiere un nuovo genitore Will Cooper (Taran Killam). L’arrivo dell’uomo servirà a cementare una piccola comunità di genitori single piena di problemi ma che possiede per fortuna anche la voglia di riderci su. Nel cast della serie ritroviamo l’attrice Blair Waldorf conosciuta per il suo ruolo in Gossip Girl

 
The Cool Kids (su Fox dal 3 dicembre in onda dopo Single parents). Altra comedy che sempre Fox sceglie di portare in Italia a dicembre. The Cool Kids ha al centro della storia il racconto ironico della terza età. I protagonisti, tre uomini, sono tutti ospiti di una casa di riposo. Conosciamo Hank Henderson (David Alan Grier), Charlie (Martin Mull) e Sid (Leslie Jordan). I tre uomini sono stufi della loro permanenza all’interno della residenza ma a sconvolgere le loro vite arriva Margaret (Vicki Lawrence), una donna eccentrica e ribelle che non ama le regole. Tra follia, voglia di mettersi in gioco e umorismo graffiante, questa serie è stata definita la versione maschile di The Golden Girls, serie TV ‘over’ andata in onda parzialmente anche in Italia nei tardi anni ’80 con il titolo di Cuori a metà.  

 
Escape at Dannemora (su Sky Atlantic dal 4 dicembre). Miniserie drammatica e thriller con Benicio Del Toro, Patricia Arquette e Paul Dano che vengono diretti da Ben Stiller. La serie si basa su una storia vera accaduta nel 2015 in un carcere nella parte settentrionale dello stato di New York. Un racconto che mescola criminalità, relazioni amorose e corruzione all’interno del sistema carcerario. La storia ha come protagonisti tre personaggi. Sono la responsabile della sartoria carceraria - (Arquette imbruttita per il ruolo) - e i detenuti Matt (Benicio Del Toro) e Sweat (Paul Dano). La donna intraprende una relazione sessuale con entrambi con lo scopo di fuggire alla propria frustrazione. Ne nascerà un racconto di disperazione sociale ed esistenziale e alla fine però anche la donna sarà manipolata a sua volta. Insomma si tratta di una miniserie d’autore della durata di circa 50 minuti a episodio di cui godere per alcune brevi serate. 

 
New Amsterdam (Dal 2 dicembre su Canale 5). Debutta sulla rete Mediaset il nuovo medical drama targato NBC che ha rappresentato un vero e proprio caso in America dove è stato seguito da un pubblico molto numeroso. La serie TV si ispira alla storia del Bellevue Hospital di New York City, così come l'ha raccontata l’ex direttore sanitario Eric Manheimer in Twelve Patients: Life and Death at Bellevue Hospital. Si tratta di un medical molto diverso dal solito dove il personaggio principale, il dottor Max Goodwin, interpretato da Ryan Eggold, combatte contro malaffare, ingiustizia e corruzione proprio con lo scopo di servire i pazienti e migliorare la gestione globale dell’ospedale. La serie ha toccato in qualche modo un nodo centrale della società americana, quello del diritto alla salute e questo spiega in parte il successo della serie che ha trovato in qualche modo, a giudicare dalle premesse, una chiave nuova per innovare il genere medical.

 
Jailers (Su Sky Atlantic dall’11 dicembre). Un duro tuffo nelle carceri brasiliane con una serie di produzione carioca che si propone di innovare il palinsesto di Sky con prodotti che raccontano anche il Sudamerica più aspro. Adriano (Rodrigo Lombardi) è il personaggio protagonista della storia dove veste i panni un ufficiale correttivo responsabile di ogni accesso alle celle del carcere che cerca di tenere in bilico la dura vita all’interno del regime carcerario con quella della sua famiglia. La serie TV è liberamente tratta  dal libro Carcereiros di Dráuzio Varella.
FILM E PERSONE