

NOTIZIE
Cinecinemas e Studio Universal
Cinecinemas e Studio Universal

12.04.2007 - Autore: Luigi Massi
CINECINEMAS 1 e 2
Sono due i programmi ad hoc previsti questanno per la kermesse veneziana: 1 2 3 Venezia 2001 e Venezia Unplugged. Il primo è in realtà una serie di divertenti incursioni nellarco di ogni giornata: dodici pillole della durata di novanta secondi luna, registrate e mandate in onda con qualche ora di differita. Notizie, curiosità, protagonisti: undici di queste pillole andranno in onda tra le 11 e le 20.00 su Cinecinemas 1 intermezzando la normale programmazione, e saranno riproposte su entrambi i canali tv Cinecinemas, in blocco, alle 23.00 circa. \"Venezia Unplugged 2001\" è invece un montaggio di quattro ore, trasmesso il 10 settembre alle 23.10 in una serata speciale a conclusione della Mostra del Cinema, per raccontare tutti i film presenti nelle diverse sezioni: una sorta di assemblaggio di materiali inediti, in genere destinati agli addetti ai lavori. E in anteprima assoluta, le clip di ogni singolo film. Sarà inoltre possibile seguire il Festival anche attraverso il sito internet di CineCinemas, allindirizzo: www.cinecinemas.it. Grazie alla collaborazione con Acting News sarà visibile una sezione speciale dedicata al Festival, con le pillole registrate nelle giornate festivaliere, ed ancora: informazioni e curiosità, il programma della kermesse e le schede tecniche dei film accompagnate dai trailers in streaming video.
STUDIO UNIVERSAL
Il canale diffuso da Stream punta su una scelta da cinefili: considerando che Eric Rohmer, maestro della Nouvelle Vague, sarà premiato con il Leone dOro alla carriera, Studio Universal propone il suo film del 1998, Racconto dautunno (in onda venerdì 7), preceduto da unintroduzione storico-cinematografica a cura del canale. Il film è stato acquistato dal canale e sarà proposto in esclusiva ai telespettatori di Studio Universal. La motivazione della Giuria del Festival per il riconoscimento al regista francese parla di eccezionalità di un autore che ha saputo restare fedele a se stesso e attendere il momento in cui la sua evoluzione avrebbe raggiunto quella del pubblico. Di Rohmer, già autore del Raggio Verde e di La Marchesa Von..., è uscito questanno lultimo lavoro, lAnglaise et le duc. Studio Universal propone inoltre, sempre nel periodo della rassegna cinematografica, uninteressante intervista a Nanni Moretti, reduce dal trionfo di Cannes e presidente di giuria a Venezia: lintervista, girata in occasione del Sacher Short Film Festival, viene proposta nellambito della rassegna A noi piace corto del lunedì (www.studiouniversal.it).