Il nome ha un po’ il sapore della provocazione. Sky, il terzo polo televisivo finora operante unicamente sul satellite, sbarca sul digitale terrestre con un proprio canale: “Cielo”.
Non più smart card e parabole puntate alla luna, ma programmi inediti fruibili direttamente con il decoder digitale.
Il mistero sarà svelato a partire dal 1 dicembre, quando cominceranno le trasmissioni. Ma Gary Davey, direttore dell'emittente assicura un prodotto rivoluzionario. Principalmente per il target a cui è destinato. Se alla RAI, cifre alla mano, spetta un pubblico di 58 anni come età media, Mediaset si rivolge ai 49enni...il conto è presto fatto: Cielo si prenderà tutta la restante parte.
Nella fascia d'età 18-49 rientrano le ambizioni egemoniche di Sky, che tra film, tanto intrattenimento e un po’ di sport promette una sfida senza esclusione di colpi ai due pilastri della tv italiana.
Ma come venire incontro ai gusti dei più giovani? Quali strategie mettere in atto, differenti da quelle finora sviluppate per attirare utenti ormai abituati a contenuti on-demand? Come riportarli sulle poltrone a godere il panorama che si vede dal cielo di Sky?
E' evidente quanto la digitalizzazione stia cambiando le regole di mercato, distruggendo monopoli e resettando a zero la visibilità di gruppi televisivi ormai assodati tanto nel mondo analogico quanto sul satellitare. Sul digitale terrestre si ricomincia da capo, le proposte devono necessariamente essere più allettanti perché più aggressiva e multiforme è la concorrenza.
Sicuramente ci vorrà del tempo perché il sistema si stabilizzi nell'offerta completa, ma intanto ci godiamo questa diatriba tra magnati della comunicazione che si sfidano a chi tira fuori più alternative. Chissà che non proprio lo spettatore a vincere la partita del digitale terrestre.
“Cielo”, che inizierà le sue trasmissioni il 1 dicembre, opererà su frequenze prese in affitto dalla Rete A del Gruppo Espresso e sarà immediatamente visibile a 12 milioni di famiglie.
Buona, celestiale, visione.


NOTIZIE
Cielo chiama Terra
Tutto pronto per il grande passo di SKY che dal satellite sbarca anche sul digitale terrestre con il canale "Cielo".

24.11.2009 - Autore: Gianluigi Cacciotti