NOTIZIE

Cercasi cantanti

Non c'è fine alla serie di nuovi reality show che si susseguono nei nostri palinsesti. Dopo il "Grande Fratello" e "Saranno Famosi", ora è la volta di "Operazione Trionfo", dal 4 settembre in prima serata su Italia 1.

Operazione Trionfo

12.04.2007 - Autore: Valeria Baldi
Non cè fine alla serie di nuovi reality show che si susseguono nei nostri palinsesti. Dopo il \"Grande Fratello\" e \"Saranno Famosi\", ora è la volta di \"Operazione Trionfo\", dal 4 settembre in prima serata su Italia 1, condotto da Miguel Bosè. Sono ormai giorni che notiamo scorrere sullo schermo televisivo delle informazioni in sovrimpressione che comunicano come candidarsi per partecipare allo show che dai presupposti sembra sarà il nuovo fenomeno di massa italiano. Il gruppo Endemol lavorava già dal 2001 al format di Operazione Trionfo. Ed è proprio quello lanno di produzione di StarMaker in Olanda, lo show che permetteva ai giovani di talento, anche se sconosciuti, di affermarsi nel mondo dello spettacolo.   E\' sembrato immediatamente un esperimento positivo. Il successo di questa idea non ha tardato ad affermarsi nel panorama televisivo europeo conquistando il pubblico di tutta Europa, particolarmente quello francese e spagnolo. La casa di produzione ha pensato subito ad una versione francese, Star Academy, e ad una spagnola, Operacion Trionfo che hanno sconvolto i palinsesti dello scorso inverno totalizzando grandi picchi dascolto. Lultima puntata dello show francese ha raggiunto 51.4% di share mentre quello spagnolo il 68.8% con punte dell\'80%.   Lo show è divenuto un fenomeno di costume e di massa che ha coinvolto in maniera trasversale diversi media, dando contemporaneamente una mano al settore discografico. In effetti gli album di \"Operacion Trionfo\" sono in testa alle classifiche Top Ten e per noi italiani non è poi troppo insolito se si pensa al successo raggiunto dal Cd di \"Saranno Famosi\". E il sogno di molti giovani quello di sfondare nel mondo dello spettacolo. Questa è un occasione in più per perfezionare le proprie doti canore e la tecnica, affinare il proprio talento per arrivare là dove si era sognato. E uno show che aiuta a raggiungere il successo ma non lo dà per scontato. Sarà dura. Lemozione e la paura cercheranno di sbarrare la strada al successo.   Ogni settimana ci sarà un gara di canto che vi terrà col fiato sospeso. Due strisce quotidiane e un galà nel prime time mostrerà tutto ciò che i sedici concorrenti, ragazzi e ragazze, hanno imparato nel corso della settimana. I loro progressi saranno riprese in diretta 24 ore su 24 e le loro esibizioni saranno valutate e giudicate da una giuria di 6 professionisti del mondo discografico che redigerà una classifica. I concorrenti che si posizioneranno agli ultimi 4 posti saranno a rischio di espulsione dallAccademia musicale. Una volta comunicata la classifica, gli insegnanti della scuola avranno la possibilità di salvarne uno mentre i compagni di corso un altro. Solo i due rimasti verranno allora votati dai fans a casa. La votazione si protrarrà fino al galà della settimana seguente, quando verrà annunciato chi potrà rimanere nell\'accademia e chi invece dovrà lasciarla. Saranno 90 giorni di prove e di tensione. Ma sembra ne valga la pena. Il vincitore avrà in premio un contratto discografico con una delle più importanti major internazionali.
FILM E PERSONE