Tra le serie tv lanciate nell’ultimo anno, Desperate Housewives entra a pieno diritto nella cerchia di quelle che hanno lasciato il segno. Dopo essere approdata sul videofonino é arrivata anche in dvd, in un cofanetto glamour con tutti gli episodi della prima serie. In Italia dopo aver seguito la prima stagione, si attende la seconda, attualmente trasmessa negli USA dal canale ABC ogni domenica alle 21. Andrà in onda in anteprima assoluta dal marzo 2006 su Fox Life (Sky) e poi, in chiaro, da settembre 2006, su Raidue.
Ma chi sono veramente le casalinghe disperate nate dalla fantasia di Marc Cherry? Come sono arrivate al successo? Domenica 11 dicembre alle 21 E! Entertainment (Mondo SKY, canale 114) presenta uno speciale che svela gli inediti retroscena sulla vita passata e presente delle protagoniste di Desperate Housewives. Il racconto parte dalla fine degli anni ’70. Le cinque interpreti sono agli esordi della loro carriera: Teri Hatcher (Susan) é una delle “sirenette” della popolarissima serie Love Boat, Nicolette Sheridan (Edie) lavora come modella all’agenzia Elite, Felicity Huffman (Lynette) recita in teatro a New York e, nella stessa città, Marcia Cross (Bree) si diploma alla Juilliard School.
Eva Longoria, la Gabrielle di Wisteria Lane, la più giovane, negli stessi anni é ancora una bambina poco avvenente, tanto da essere soprannominata dalla sua stessa famiglia “The Ugly Dark One” ovvero il brutto anatroccolo. A partire da questo punto, lo speciale ripercorre, anno dopo anno, la loro vita, tra alti e bassi, e le tappe della carriera: anni difficili, di gavetta, di insuccessi e lente risalite, in attesa del ruolo giusto, della serie di successo, della svolta. Per Teri Hatcher la svolta arriva a metà degli anni ’90, con la serie ispirata alle avventure di Superman Lois & Clark, mentre per Marcia Cross è il personaggio della dottoressa Kimberly in Melrose Place a regalarle la prima ondata di notorietà.
Felicity Hufmann può contare su una carriera più stabile e su un matrimonio solido, quello con il collega attore William H. Macy. Negli anni ’90 anche la Longoria muove i primi passi nel mondo dello spettacolo: diventata una donna avvenente vince alcuni concorsi di bellezza facendosi così notare da qualche produttore. Tra le 5 è senz’altro lei quella che riesce a bruciare le tappe, insinuandosi con grande naturalezza a party e premiazioni. Il caso vuole che quando, alla fine del 2003, Marc Cherry riesce finalmente a trovare un network interessato a produrre Desperate Housewives, le 5 attrici siano praticamente disoccupate e, dunque, abbastanza disperate.
Nell’autunno del 2004 la serie va in onda sull’ABC, diventando in breve un successo mondiale. Come esigono le ferree regole del mondo dello spettacolo, le cinque vengono scaraventate nel vortice di Hollywood: copertine, servizi fotografici, fama, ma anche il solito prezzo da pagare, quello della curiosità morbosa, dei gossip, dei paparazzi e delle liti da vere primedonne.


NOTIZIE
Casalinghe primedonne
A un anno dal lancio di 'Desperate Housewives', il canale E! svela i retroscena della vita e della carriera delle cinque protagoniste.

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace