NOTIZIE

Carabinieri 2

Sono tutti belli e simpatici i Carabinieri televisivi di Città della Pieve. La bruna e formosa Manuela Arcuri, l'affascinante Ettore Bassi, il misteriosoRoberto Farnesi, il cucciolo Francesco Giuffrida. Non si può resistere al bello dell'Arma, ogni martedì sera su Canale 5.

Carabinieri 2

19.05.2009 - Autore: Francesca Camerino
Da martedì 11 marzo parte su Canale 5 alle 21.00 la seconda serie della fiction sulla caserma di Città della Pieve ”Carabinieri” per la regia di Raffaele Mertes con Manuela Arcuri nei panni di Paola Vitali   Al termine della prima serie era Paola Vitali era divenuta Carabiniere a tutti gli effetti ed elemento portante della famiglia della caserma umbra. La bruna attrice laziale rispolvera la divisa da carabiniere di Paola Vitali per invischiarsi in truffe, rapine e schermaglie amorose col bello e biondo collega, il maresciallo Andrea Ferri (Ettore Bassi). Ma in questa serie oltre alla bionda Martina Colombari ci sarà anche il gradito ritorno di Milena Miconi, che apparirà nel ruolo di un sostituto procuratore Claudia Morresi.   Su tutta la caserma veglia, come un buon padre, il maresciallo Capello(Pino Caruso) sempre pronto ad aiutare la sua squadra composta da Leonardo Bini (Francesco Giuffrida), Costante Romanò (Andrea Roncato), Carlo Prosperi (Giampiero Lisarelli), Antonio Mura (Alex Partexano), Vittorio Bordi (Vincenzo Crocitti), Alessandro Gigante (Sergio Albelli), Maurizio Ranieri (Massimo Rinaldi) a cui si aggiungono alcuni cittadini della Pieve tra cui: Giovanni (Paolo Villaggio) Pippo (Dario Vergassola) con la nipote Jessica (Eleonora Di Miele) e Jemma (Erika Blanc).   Prodotta da Rti e realizzata per la Trend Film, la serie in dodici puntate ha approfondito l’aspetto umano e l’eroicità quotidiana dei personaggi in divisa vicina al prossimo e capace di generare fiducia anche nei momenti di dolore.   Il team di Città della Pieve si riapre dunque nel clima festoso della prima serie, con le surreali incursioni dell’informatore Giovanni (Paolo Villaggio) e le pene della bella infermiera Gioia (Martina Colombari), figlia del comandante Capello (Pino Caruso), che spera nel ritorno dell’amato Leo (Francesco Giuffrida) trasferito in un’altra stazione. Ma a turbare tanta serenità piomberà il nuovo brigadiere Luigi Testa (Roberto Farnesi).   La Eta Meta Research, lo scorso anno, ha curato un’indagine sul tema ”Nuove Generazioni, Nuovi Eroi!” con lo scopo di esplorare il cambiamento della figura dell’eroe nell’immaginario giovanile. Lo studio ha identificato nella figura del Carabiniere l’identikit dell’eroe delle nuove generazioni e, alla domanda: ”Chi Incarna oggi il ruolo dell’eroe?” il 36% dei giovani ha precisato che: ”Tutti i giorni (i Carabinieri) mettono a rischio la loro vita per proteggere tutti”.   Il modello dell’eroe in questione è stato anche il modello della serie tv di Mediaset: è umano, vulnerabile, dotato di una buona dose di ironia ed agisce in gruppo seguendo valori fondamentali quali, l’amicizia, l’altruismo e l’onestà.
FILM E PERSONE