

NOTIZIE
Caillou
Parte una nuova e tenera serie animata, nata da una serie di libri canadesi per bambini: "Caillou", in onda su Raisat Ragazzi.

19.05.2009 - Autore: Valeria Baldi
Raisat Ragazzi, canale sempre attento ai bimbi più piccoli, a partire dal 7 maggio trasmette una nuova serie animata che mescola educazione ed intrattenimento, “Caillou” in onda ogni giorno dal lunedì al venerdì alle 12.20, 16.20, 19.20 e 22.20.
Protagonista è un bambino di soli quattro anni che con i suoi occhi curiosi, scruta il mondo, ansioso di apprendere il significato di tutto ciò che lo circonda. Dalle più comuni esperienze tra le mura domestiche alla prima gita in aeroplano, Caillou scopre quotidianamente il piacere di diventare grande in un mondo che non smette mai di riservargli sorprese.
Di giorno in giorno impara a stabilire nuove relazioni, a dare un nome e un significato alle cose che non conosce, a farsi nuovi amici, a prendersi cura degli animali e a confrontarsi con i piccoli problemi della vita come qualsiasi bambino.
Dal cortile al sua prima visita allo zoo, Caillou impara sul mondo intorno a lui. Ogni occasione è buona per vivere un’avventura!
Attraverso delle situazioni universali la serie tratta dei reali problemi e dei conflitti tipici nello sviluppo dei bambini. Caillou è un adorabile giocherellone, e diverra sicuramente un mini eroe anche per i piccoli telespettatori italiani.
E’ solo un irresistibile ragazzino in un mondo tutto da scoprire: ogni bambino e ogni genitore possono identificarsi nelle sue storie. E poi il cartone mescola animazione, umorismo, e fantasia.
La serie composta da episodi della durata di mezz’ora, nasce da una serie di libri per bambini canadesi a dimostrazione che le prime esperienze di vita di un bambino, come andare al parco o comprendere la propria famiglia, possono essere percepite con meraviglia e amore per la scoperta.
Pensata per un pubblico in età prescolare, questa deliziosa serie animata prodotta dalla Pbs Kids è stata premiata con numerosi riconoscimenti ed è entrata nel cuore di oltre sette milioni di bambini americani. Riuscirà ad enrtrare anche nel cuore dei bimbi italiani?