NOTIZIE

Buoni e cattivi

Come in ogni serie di cartoni animati che si rispetti, il mondo di "Monster Rancher" è popolato da buoni e cattivi. In questo cartone, la palma d'oro di cattivo spetta a Moo e quella di buono a Phoneix.

Monster Rancher

19.05.2009 - Autore: Alessandro Bottero
Il gruppo principale di personaggi, presente in tutte le puntate della serie, è composto da sette elementi. Abbiamo già fatto la conoscenza con Genki ed Holly i due esseri umani, e con Suezo e Mocchi, i due mostri che appaiono fin dalla prima puntata. Adesso passiamo agli altri, che mano a mano che prosegue la serie vengono ad unirsi al gruppo. Il primo è Golem, un gigante di roccia di forma umanoide che assolve la funzione di custode delle tombe di Monster Rancher, complesso monumentale situato nella foresta dei Golem. Per restare fedeli alle convenzioni che regolano lesistenza di creature del genere Golem è un tipo calmo e che parla poco. Eccezionalmente forte assolve la funzione di forzuto del gruppo, quello che fornisce lenergia bruta necessaria per lottare contro i cattivi molto potenti. Le abitudini alimentari di Golem sono curiose, visto che spesso lo vediamo mentre mangia sassi e beve grandi sorsate di sabbia. Sempre per rispettare le convenzioni al di là del suo aspetto possente e vagamente spaventoso ha un cuore doro e ama i fiori. Penultimo ad unirsi al gruppo è Tiger, leader di un branco di mostri che si chiama Le tigri del vento. Apparentemente ha poco della tigre, ricorda più un lupo con due corna. Per una serie di circostanze si unirà a Genki, cercando la vendetta contro Moo. E un tipo molto diretto e abbastanza guerrafondaio. Nel gruppo assolve la funzione di attaccabrighe, ma anche quella del coraggioso che lotta fino alla fine, senza arrendersi mai. Infine, lultimo ad unirsi è Hare (Lepre). E il personaggio più ambiguo del gruppo, calcolatore e almeno inizialmente più interessato a guadagnare denaro che ad aiutare gli altri. Ha però una grande dote: è un ottimo stratega, e nella storia fa la parte di quello che elabora i piani con cui il gruppo affronta le situazioni.   MOO Questi sono i protagonisti positivi della serie. Ma come ben sanno gli autori la legge non scritta ma basilare dellintrattenimento è che un prodotto è vincente solo se dispone di un cattivo sufficientemente affascinante e potente da reggere lo scontro con i personaggi positivi. Protagonista negativo della serie è Moo, personaggio abbastanza affascinante che dispone di una particolarità: possiede due corpi, uno imperfetto e uno perfetto. Il come e il perché di questa caratteristica si rivelerà nel corso della serie. Lo scopo di Moo è quello di conquistare Monster Rancher e di rendere tutti gli abitanti di questo mondo suoi schiavi.   PHOENIX Il suo avversario principale, e unica speranza per il mondo di Monster Rancher, è la Fenice (Phoenix in originale). Si tratta di un uccello di fuoco, custodito da generazioni nel villaggio dove è nata Holly. Lo scopo di Genki e dei suoi alleati è appunto quello di trovare la Fenice e scatenarla contro Moo. Sanno bene infatti di non avere alcuna possibilità da soli. A questo scopo intraprendono il viaggio per tutto il mondo di Monster Rancher. In un luogo non ben precisato infatti si trova il Disco, che è in grado di generare la Fenice, e di concludere quindi la storia.  
FILM E PERSONE