NOTIZIE

Buon sangue non mente

Su AXN debutta la versione americana di Being Human, serie britannica che racconta la storia di una convivenza mooolto speciale...

Being Human US

10.05.2011 - Autore: Ludovica Sanfelice
Una piccola società di mutuo soccorso: è questa l’idea di Being Human, serie britannica incentrata sulla bizzarra convivenza di un vampiro, un licantropo e un fantasma. È vero! Suona un po’ come la barzelletta del francese, del tedesco e dell’italiano ma qui l’obiettivo è sopravvivere senza fare troppi danni in una società che getterebbe questi mostri ai margini se solo sapesse il loro piccolo segreto.

L’idea furbacchiona e sfrontata di domandarsi ironicamente cosa significhi poi essere umani e approfondire la riflessione più dolorosa sulla diversità, amplificandone la portata su tre fronti, è perfettamente andata a segno, tanto che l’America si è chiesta come mai uno show tanto brillante fosse stato prodotto altrove e ne ha reclamato un calco per il suo pubblico.

Ed ecco qui servito Being Human US che inevitabilmente, almeno nelle prime puntate, non può che spingere chi ha seguito l’originale a chiedersi quale sia il senso di un doppione. Soprattutto il doppione di una serie ben confezionata e magnificamente interpretata in lingua inglese. Ma avere il proprio giocattolino è evidentemente uno di quei capricci di fronte ai quali non resta che alzare le mani. Specialmente se l’incomprensibile operazione dà ragione a chi ha piantato il capriccio… Il remake ha infatti registrato ottimi ascolti e ora veleggia verso la seconda stagione. Chi non ha avuto modo di seguire la serie inglese di fatto potrà apprezzare questa dramedy che, a onor del vero, ha il suo appeal (buon sangue non mente!), ma migliora con il procedere degli episodi quando, con un po’ di coraggio, inizia a rivendicare una sua autonomia. L’obiezione però rimane. Se si vuole cominciare a vedere Being Human perché non scegliere la versione UK?

La variante US ad ogni modo debutta su AXN mercoledì 11 maggio alle 21:50.
FILM E PERSONE