E' "con il cuore pesante" che Kevin Clash ha confermato la separazione dal personaggio di Elmo, di cui era l'animatore da quasi trent'anni. "Per Sesame Street è un giorno triste" afferma il comunicato diramato dalla PBS in merito al ciclone abbattutosi sullo show dei Muppets sotto forma di una terribile accusa di pedofilia. Ad avanzarla è stato un ragazzo di 23 anni che ha confessato di aver avuto rapporti con Clash quando era minorenne. A poco è valsa la ritrattazione dell'accusa, seguita a stretto giro da una denuncia simile fatta da un altro ragazzo.
Le dimissioni del burattinaio sono state accolte dalla PBS cui preme ripulire in fretta la piazza da quella che viene definita una "distrazione" dagli alti obiettivi pedagogici dello show.
Il comunicato del network rivolge poi il suo ringraziamento a Clash "per l’impeccabile lavoro svolto" ed esprime rammarico per la conclusione brusca e prematura "di un’intesa lavorativa perfetta.
Anche la Hasbro, attraverso un portavoce della società di giocattoli, ha dichiarato che "Sesame Street e i suoi meravigliosi personaggi hanno intrattenuto ed educato i bambini e le famiglie per 40 anni. Siamo certi che Elmo rimarrà parte integrante di Sesame Street e i giocattoli di Sesame Street continueranno ad incantare i piccoli per gli anni a venire". La controversia arriva in un momento inopportuno per la compagnia che da poche settimane ha introdotto sul mercato l'ultimo giocattolo di Elmo, anticipando la stagione dello shopping natalizio.
Al netto del conflitto con gli interessi economici che ruotano intorno al merchandising dei Muppets, Clash deve ora prepararsi a chiarire la propria situazione nella sede legale competente.


NOTIZIE
Bufera su Sesame Street
Kevin Clash, burattinaio di Elmo, si dimette in seguito ad accuse di pedofilia.

21.11.2012 - Autore: Ludovica Sanfelice