

NOTIZIE
Brother Bear, un orsetto per amico
Arriva un nuovo amico: Kenai, il protagonista di "Brother Bear", l'ultimo film Disney in uscita nelle sale statunitensi in questi giorni.

19.05.2009 - Autore: Cristina Cucciniello
In questi giorni invidio da matti i nostri amici americani perchè nei loro cinema sta per uscire "Brother Bear". Ecco un film che mi piacwerebbe tantissimo andare a vedere, uno dei mitici lungometraggi creati dalla Disney.
Qui in Italia dovremo aspettare un po' per vederlo, mentre negli Usa sarà nelle sale da sabato 1 Novembre. Pazienza, noi per Natale abbiamo "Alla ricerca di Nemo", il campione d'incassi sempre della Disney che ci porterà in viaggio nei sette mari.
Nel frattempo, però, vi racconto qualcosa su "Brother Bear" e sul suo protagonista Kenai. Come suggerisce il titolo, che in inglese significa \"Fratello Orso\", questa nuova storia è tutta ambientata in un fantastico bosco ed ha personaggi molto, ma molto, \"pelosi\".
vai alla galleria immagini, conoscerai tutti i personaggi del film!
E però, Kenai non è un orso al 100%. Kenai, in realtà, è un ragazzino, il più piccolo di tre fratelli. Poichè i suoi due fratelloni non perdono mai occasione per prenderlo in giro, Kenai è ansioso di dimostrare loro tutta la sua bravura di cacciatore.
Già la parola \"cacciatore\" non è che ci piaccia tanto. In più, Kenai ha proprio bisogno di una lezione sull\'amicizia, l\'amore fraterno e il rispetto per gli animali della foresta. Niente paura, ci pensa il Grande Spirito.
Kenai, infatti, fa parte di una tribù di indiani d\'America e vive nei Territori del Nord. Il Grande Spirito è un po\' un\'entità magica del bosco, e tutti nella tribù sanno quanto sia potente e saggio.
Kenai viene trasformato in orso dal Grande Spirito e così si ritrova spaurito nel bosco senza sapere come cavarsela nei suoi nuovi panni (pardon: pelliccia).
vai alla galleria immagini, conoscerai tutti i personaggi del film!
Per fortuna incontra subito un sacco di nuovi amici: il cucciolo di orso Koda, i fratelli alce Rutt e Tuke, e poi marmotte, scoiattoli, mufloni, castori, procioni...
Una magica famiglia insegna a Kenai la bellezza e la pace dei boschi. In un lungo viaggio verso il luogo dove \"la luce tocca la terra\", Kenai impara cos\'è l\'affetto vero. Tornerà umano?
Io non ve lo dico, aspetteremo insieme la data di uscita del film. Che non va perso assolutamente, anche perchè ha una stupenda colonna sonora curata dal bravissimo Phil Collins!