NOTIZIE

Braccati

Nel mese di maggio i canali tematici Cinecinemas e Cineclassics mandano in onda film con vicende al limite tra il bene e il male. Quella zona franca che sfiora l'illecito, dove nascono storie di gangster e rapine .

Braccati

28.08.2002 - Autore: Valeria Baldi
Nel mese di maggio i canali tematici Cinecinemas e Cineclassics mandano in onda film con vicende al limite tra il bene e il male. Quella zona franca che sfiora lillecito, dove nascono storie di gangster e rapine .   Su Cinecinemas, \"Il caso Thomas Crown\" interpretato dalla star Steve Mc Queen che non dimentica la bella Faye Dunaway (Vicky Anderson) anche quando è proprio lei a denunciarlo. Thomas Crown, ricco ed annoiato uomo d\'affari mette a punto la rapina perfetta in una banca, ma la detective Vicki Anderson, incaricata di recuperare la somma rubata, riesce alla lunga a risalire a Crown. Purtroppo però, le indagini porteranno la Anderson ad un pericoloso coinvolgimento emotivo. E poi, \"Getaway\", remake dellomonimo film di Sam Packinpah, con Alec Baldwin (nel ruolo che fu di Steve Mc Queen) e Kim Basinger moglie e compagna delle sue imprese criminali. Forse si solidarizza con la loro voglia di \'fuggire\' e allora la separazione tra la bontà e la cattiveria si fa sempre più sottile quando cè di mezzo la libertà. Punto cruciale sarà il duello fra il poliziotto Al Pacino e il rapinatore Robert De Niro in \"Heat-La sfida\". Neil McCauley è un pericoloso criminale che ha passato molti anni della sua vita in galera ed è fermamente deciso a non metterci mai più piede. Ma ora a Los Angeles c\'e Vincent Hanna, un detective del dipartimento di polizia che da la caccia a lui e alla sua gang. O ancora, la storia di una giovanissima generazione alla sbando nel film noir \"Killing Zoe\". E\' la storia di Zed, uno scassinatore professionista che giunge a Parigi per un colpo che l\'amico Eric vuol effettuare ai danni dell\'unica banca aperta in città a luglio. Un tassista gli lascia il telefono di una squillo, Zoe, con la quale il rapporto mercenario sembra trasformarsi in qualcosa di più, quando viene interrotto bruscamente dall\'irruzione di Eric in albergo che caccia la donna e trascina Zed in una folle notte per la città, tra Dixieland, eroina e allucinogeni. I cattivi sono spesso i veri eroi, soprattutto nel cinema made in Usa. Linnata attrazione per il male è alla base del successo delle storie incentrate sui bad di Hollywood, spesso considerati una specie eletta e dotati di un fascino inconfondibile. Invece, Cineclassics dedica agli eroi cattivi una retrospettiva che comprende \"La donna del bandito\", primo film della carriera di Nicholas Ray storia \'alla Bonnie e Clyde\' dal romanzo \"Thieves Like Us\" fonte di ispirazione anche per \"Gang\" di Robert Altman. \"Sterminate la gang\" di Richard O. Fleischer che, con forti richiami al noir degli anni Quaranta, racconta la disperata fuga di quattro banditi. \"La banda dei falsificatori\" di Irving Reis e \"Lady Scarface\" storia di rapina al femminile con protagonista la misteriosa Slade interpretata da Judith Anderson.
FILM E PERSONE