La Rai ha preparato una serie di appuntamenti per celebrare la sesta Giornata della memoria che ricorre il 27 gennaio prossimo. Coinvolti reti generaliste, satellitari e digitali, radiofonia, Telegiornali e Giornali Radio: programmi, dirette, servizi e speciali giornalistici, testimonianze e ricostruzioni storiche, film e fiction, siti internet e applicazioni multimediali.
Su Rai International, alle ore 15 di lunedi' 23, va in onda la prima parte della fiction "Senza confini" (la seconda parte verra' trasmessa alla stessa ora di martedi' 24); sulla seconda Rete, alle 24.15 di lunedi' 23, puntata speciale di "Sorgente di vita" che ospitera' un'intervista a Maurizio Molinari, corrispondente de La Stampa da New York, e Piero Terracina, uno dei 6 mila 806 ebrei deportati dall'Italia nei campi di sterminio e tra i pochi ad essere tornati da Auschwitz.
Sempre lunedi' 23 gennaio, a "Le Storie", Corrado Augias ospitera' in studio, alle ore 12.35, Tobia Zevi, presidente dell'Unione Giovani Ebrei d'Italia, e Osama Al Saghir, presidente dei Giovani Musulmani d'Italia; in collegamento da Torino, lo storico Angelo del Boca.
Dal 23 al 27 gennaio, inoltre, Rai Educational dedichera' i 5 giorni di programmazione de "La Storia siamo noi", condotta da Giovanni Minoli alle ore 8.05 su Raitre, al tema dell'olocausto; in particolare, lunedi' 23 andra' in onda il programma dal titolo "Ai cancelli del cielo - L'America e l'olocausto".


NOTIZIE
Programmi. La Rai per la 'Giornata della memoria'
04.05.2006 - Autore: Nexta