NOTIZIE

Biografia di Mao

Il primo disco autoprodotto è con i Voodoo, formazione di rock psichedelico. Segue un periodo 'solista',durante il quale si esibisce come 'one man show'.

Biografia di Mao

21.12.2000 - Autore: Francesca Camerino
Mao è nato a Torino, a nord di Foggia e a sud di Aosta. Qui ha coltivato le prime esperienze, anche di tipo artistico, intrecciando il coro gospel e la scuola di canto jazz allattività di d.j. che suonava \'new beat\'. Il primo disco autoprodotto è con i Voodoo, formazione di rock psichedelico. Segue un periodo \'solista\',durante il quale si esibisce come \'one man show\': sul modello di Bennato suona un po ovunque,sia come supporter al tour \'Gridalo forte\' dei Fratelli di Soledad, sia nei clubs, sia nei centri sociali, sia per le strade di Amburgo. Nel 1995 inizia, insieme al produttore Max Casacci, a formare il gruppo Maoelarivoluzione con il quale registra il disco Sale, interessante dialogo tra elettronica e rock band, in alcuni casi molto riuscito (\"Febbre\", \"Minimo brivido\"). La tournee sarà molto lunga (più di cento date) e varia (supporter agli Oasis, Sonoria). Nel 1997 il gruppo inizia a registrare Casa, occupandosi anche della produzione artistica: il disco è molto più attento alla \'forma canzone\', tantè che alcuni brani (Satelliti, Romantico) godono di un buon air play sui maggiori network nazionali. Suonano in alcuni importanti festival(Neapolis, Streetball)e partecipano a Sanremo giovani. Durante la promozione dellalbum Casa, Mao incontra Andrea Pezzi, con il quale conduce e collabora in qualità di autore a \"Kitchen\" in onda su MTV. Da questa collaborazione è nata anche la miniserie comica Tiziana( dove i due si cimentavano nel ruolo di attori), un programma radiofonico in onda su radio Dee-Jay la scorsa stagione, dove Mao è ritornato alla sua vecchia passione per la radio (era autore e conduttore per due emittenti locali Radioflash e Radio Torino Popolare). Dello stesso anno è linizio di unaltra collaborazione, questa volta con il regista Lorenzo Vignolo e la casa di produzione Zerobudget di Genova, con i quali realizza i videoclip di \"Romantico\", \"Satelliti\" e \"Chinese Take away\" (di questultimo firma anche il soggetto e la sceneggiatura). Sempre nellottica di questa collaborazione bisogna inserire la realizzazione della colonna sonora del lungometraggio 500 in uscita il prossimo autunno. Lultima collaborazione in ordine di tempo, è stata in qualità di interprete ed autore al fianco di Max Gazzè con la canzone Colloqium vitae. Recentemente con D.J. di Maggio ha formato un gruppo misto \'LeKojak\', che prevede una jam session fra musicisti e d.j.s (tra gli ospiti: Morgan e Andy dei \'Bluvertigo\', Cato dei \'Blue Beaters\', Roy Paci dei \'Mau Mau\', e i d.j. Giorgio Valletta e Sergio Ricciardone).Ai primi di dicembre ha inaugurato, come conduttore e autore un nuova produzione di MTV che va in onda tutti i giorni in diretta dalla capitale ed intitolata \"Roma Live\". E atteso invece per la primavera del nuovo anno il primo disco solista di Mao.    
FILM E PERSONE