NOTIZIE

Futura City. Cos'è la perversione?

futura city

04.05.2006 - Autore: Nexta
Cos'è la perversione? Se ne parla nella puntata di Futura City in onda martedi 31 gennaio alle 23.10 su Raidue, mettendo in luce quelle situazioni che possono configurare delle perversioni pur non avendo, spesso, nulla di morboso. Ad esempio: movimenti d’opinione che mettono al bando i bambini dalla società, persone per cui non avere figli è una scelta di cui andare orgogliosi. Dall’altro lato ci sono genitori così iper-protettivi che preferiscono seguire personalmente o con un precettore privato l’istruzione dei figli, tra le mura domestiche. E’ la tendenza dell’homeschooling che sta prendendo piede negli Stati Uniti. Gian Stefano Spoto discuterà in studio di questi argomenti con Eleonora Brigliadori, Francesca Antonacci (conosciuta come Gegia) e Marcello Cirilli.
C’è poi chi dilapida fortune in telefonate erotiche: secondo un rapporto stilato nel 2005 dall’Eurispes, ammonterebbe ad 89 milioni di euro il fatturato complessivo delle “linee erotiche” contattate dagli italiani. In ogni caso, le perversioni sessuali entrano sempre più nel quotidiano di molte coppie. Futura City mostrerà altri aspetti inquietanti del vivere quotidiano come il fenomeno degli hikikomori, adolescenti giapponesi che vivono volontariamente reclusi nella propria stanza. Infine parlerà di tombe multimediali, per chi non vuole proprio rassegnarsi a perdere del tutto i contatti con i cari estinti.  
FILM E PERSONE