NOTIZIE

Che tempo che fa. Uno Speciale "Buone Vacanze" con Venditti

Puntata speciale del fortunato programma condotto da Fabio Fazio e Filippa Lagerback. Unico ospite: Antonello Venditti

Filippa Lagerback

21.05.2007 - Autore: Nexta
Dopo 62 puntate e 159 ospiti intervenuti, si è conclusa la quarta edizione di Che Tempo Che Fa. Il programma condotto da Fabio Fazio con Filippa Lagerback(foto), dopo l'ultima puntata della stagione andata in onda lo scorso 20 maggio, torna domenica 27 maggio con uno SPECIALE "Buone Vacanze".
Per augurare buone vacanze a tutti, in un clima da “ultimo giorno di scuola”, ci sarà, unico ospite, Antonello Venditti, autore ed esecutore dal vivo, accompagnato dalla sua nutrita band, dei suoi brani “scolastici” più famosi, come "Notte prima degli esami", "Giulio Cesare" e "Compagno di scuola". In studio con il cantautore romano, tutto il cast del talk di Raitre: Antonio Cornacchione, Maurizio Milani, Paolo Rossi, Giovanna Zucconi e Flavio Caroli.
  Tra i tanti ospiti di fama nazionale e internazionale, personalità del mondo della cultura, dello spettacolo, dello sport, dell’imprenditoria, intervenuti in questa quarta edizione, ricordiamo: Enzo Biagi, Miguel Bosè, Adriano Celentano, Luca Cordero di Montezemolo, Gerard Depardieu, Enya, Carlo Fruttero, Charlotte Gainsbourg, Mikhail Gorbaciov, David Grossman, Francesco Guccini, Bernard-Henry Lévy, Claudio Magris, Luc Montagnier, Mario Monti, Ermanno Olmi, Amos Oz, Renzo Piano, Paolo Poli, Sidney Pollack, Maurizio Pollini, la Regina Rania di Giordania, Wilbur Smith, Mario Rigoni Stern, Sting, Gore Vidal, Lech Walesa, Henry Winkler e Alex Zanotelli. Tutti nomi che si vanno ad aggiungere al ricco carnet di ospiti delle precedenti tre edizioni, come Bill Gates, Roberto Benigni, Nanni Moretti e Umberto Eco, solo per citarne alcuni..
  Anche questa quarta edizione, iniziata il 1° ottobre 2006, ha ottenuto ottimi ascolti, riuscendo a confermare il suo successo di critica e di pubblico con una media, ad oggi, di quasi 4 milioni di telespettatori (3.570.000) e del 14.41% di share, risultando così il programma più visto di Rai Tre.
L’ascolto record si è raggiunto il 2 dicembre scorso, quando la puntata monografica con Adriano Celentano ha registrato 6.271.000 e il 24.81% di share. In più occasioni, inoltre, il programma ha ottenuto picchi di oltre 8 milioni di telespettatori superando il 30% di share. Il talk che è tra i programmi più seguiti nel prime-time del fine settimana, raggiunge i migliori risultati tra i telespettatori con il più alto livello sociale ed economico (il 22,71% di un pubblico solitamente poco affezionato al medium tv) e tra i laureati (28,02%).
  Il successo di “Che Tempo Che Fa” non si registra, però, solo sul piccolo schermo. Il programma, infatti, è diventato un cult anche su Internet: durante il primo quadrimestre 2007 le visite al sito sono infatti raddoppiate rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, arrivando a toccare la cifra record di 2.5 milioni.
  Dal mese di maggio, inoltre, tutti i video della trasmissione sono disponibili gratuitamente in modalità podcast sul sito www.chetempochefa.rai.it.
Le interviste di Fabio Fazio, le incursioni di Luciana Littizzetto, di Paolo Rossi, di Antonio Cornacchione, di Maurizio Milani e le clip con le presentazioni dei libri di Giovanna Zucconi possono quindi essere scaricati sul pc ed essere poi trasferiti sull’iPod, sul palmare, sul cellulare o su qualsiasi altro lettore multimediale così da poterne godere più volte in qualsiasi luogo e momento della giornata.
La prima puntata della quinta edizione di "Che tempo che fa" è prevista per sabato 29 settembre…  
FILM E PERSONE