

NOTIZIE
Basement Jaxx
La musica è rimedio. Quella dei Basement Jaxx in particolar modo, soprattutto perché la loro efficace filosofia di produzione parte proprio da questa considerazione.

06.12.2001 - Autore: Luca Perini
La musica è rimedio. Quella dei Basement Jaxx in particolar modo. Non solo perché proprio il loro lavoro desordio prendeva questo titolo altamente esplicito - Remedy - ma sopratutto perché la loro efficace filosofia di produzione parte proprio da questa considerazione: \"Quello che ci interessa è sopratutto fare esperimenti dove possono finire dentro anche la pop music e la dance\" ci raccontano. \"La produzione è il modo in cui veicoli la tua musica ed è la fase nella quale cerchi di trovare e combinare suoni, accordi e melodie il più interessanti possibili\".
Come è nato il vostro nuovo lavoro?
Rooty rappresenta una sorta di continuazione del nostro lavoro precedente, anche se alcuni lo hanno recepito come un lavoro più scuro e più duro mentre altri hanno detto che è sicuramente più pop. La cosa più importante è che sia nato in piena libertà, senza nervosismi. E sicuramente un lavoro legato più alle emozioni. E nato spontaneamente. Abbiamo iniziato semplicemente ascoltando, pensando a possibili suoni da utilizzare per fare della nuova musica. Non abbiamo analizzato concetti o soppesato i vari significati di ogni singola traccia. Rooty è nato in maniera del tutto istintiva.
Dove affondano invece le vostre radici?
La nostra radice più profonda risiede nellespressione. La nostra musica nasce dalla sintesi delle nostre esperienze che raccogliamo dalla musica, dalle persone che frequentiamo, dai film e dal fatto ovviamente che viviamo in una grande città come Londra. La nostra musica, nonostante trovi unottima base nel jazz, non rinuncia al proprio interesse per la musica dance. Quello che più conta è che cerchiamo sempre di creare qualcosa di più profondo della semplice dance music e che per questo suoni decisamente più originale. Quando abbiamo iniziato eravamo influenzati e ispirati dalla scena dance americana. La musica house, la garage erano allora sicuramente più impregante di soul e la qualità delle produzioni era decisamente superiore a quella europea. Nelle nostre tracce precedenti siamo stati influenzati da quel modo di procedere, ma adesso che abbiamo raccolto molta esperienza vediamo come ormai questa strada sia fin troppo battuta. E per questo che molte delle produzioni attuali risultano per lo più noiose e ripetitive. Questo non ha nulla a che fare con la vita da club che continua con la stessa eccitazione di dieci anni fa, e i giovani che li frequentano sono animati dalla stessa eccitazione. I Basement Jaxx hanno sempre preferito andare liberamente per la propria strada.
Produzione e sperimentazione. In che modo organizzate il vostro lavoro?
Delle volte partiamo da un sample in grado di trasmetterci la giusta emozione che vogliamo associare alla nostra traccia. Per lo più cerchiamo di far convivere elementi differenti. Questo tentativo i mixare differenti se non antitetici stimoli sonori viene sicuramente dal fatto che ci troviamo a Londra. Una metropoli con migliaia di persone, etnie, opinioni e gusti diversi. Una sorta di caos molto eccitante il cui alto impatto energetico cerchiamo di trascinare nella nostra musica. Da questo punto di vista la fase di produzione è importantissima ed è quella che caratterizza il nostro suono, ci rende riconoscibili ma al tempo stesso ci permette di suonare diversamente dallaltra musica, sia a livello di suoni che di ritmo. In questo modo il nostro nuovo lavoro è nato in tre mesi e questo sarà per il momento anche il futuro. Quello che ci interessa è fare esperimenti dove possono finire dentro anche la pop music e la dance. La produzione è il modo in cui veicoli le tua musica ed è la fase nella quale cerchi di trovare e combinare suoni, accordi e melodie il più interessanti possibili. Il nostro è un approccio futuristico e mira a creare della musica che duri di più e che abbia un valore più profondo, umano e sonoro. Come sai anche la musica dance è basata soprattutto nella produzione, ma in maniera più scontata e meno originale.
Underground, punk e disco music; come è possibile vivere umori in apparenza inconciliabili?
Lunderground è soprattutto una mentalità. Quando abbiamo iniziato eravamo considerati una band underground mentre adesso veniamo bollati come commerciali. Per i Basement Jaxx underground significa andare contro tutto ciò che è codificato come un certo tipo di pop. Noi non accettiamo compromessi. Molte produzioni oggi vengono giudicate come underground, anche un certo tipo di techno minimale che si vanta di essere originale e non lo è affatto. La disco music non rappresenta nulla di nuovo, visto che sono anni ormai che viene impiegata nei modi più vari. La house music viene dalla disco anche se risulta essere molto più minimale della disco. Il problema è che oggi limpiego dei loop della disco music rende le musiche sempre più noiose - perché sostanzialmente uguali - e alla fine prendere un pezzo di disco music per mettergli un bum-bum-bum sopra non è certo una novità. La musica degli ultimi tre o quattro anni ha avuto un certo sapore punk. Se pensiamo alla jungle ma anche al 2-step. Il punk di oggi è soprattutto unattitudine che nel migliore dei casi continua ad essere lespressione di una certa rabbia. Per questo motivo ci interessa combinare un certo approccio punk con quello di beauty, il nostro concetto di bellezza sonora.