Martedi 2 gennaio in prima serata su Raitre, appuntamento con Licia Colò e il suo fortunato programma Alle falde del Kilimangiaro. Nel corso della puntata saranno presentate due storie straordinarie. Zara ha 18 anni, è pakistana e vive a Brescia. E’ stata costretta a lasciare la scuola prima e il lavoro poi. Secondo alcuni dei suoi connazionali una donna che lavora è contro l’Islam. John Baptist Onama è nato in Uganda del nord nel 1966. A 14 anni infila una divisa, imbraccia un fucile mitragliatore e diventa un bambino soldato che combatte e uccide. Adesso vive a Padova, dove insegna all’Università, e si batte per assicurare a tutti i bambini un’infanzia dignitosa.
Per cominciare il nuovo anno Licia Colò presenta inoltre i viaggi più desiderati dagli italiani. A due anni dallo tsunami il Kilimangiaro torna alle Maldive per raccontare un pezzo di mondo che è un vero paradiso subaqueo. Un altro viaggio in testa alle preferenze degli italiani è quello ai Carabi. Saint Thomas, un’isola delle Piccole Antille un tempo rifugio di pirati come il capitano Drake, oggi accoglie visitatori esigenti. Qui si trova la Magens Bay, una delle dieci spiagge più belle del pianeta.
Ancora, il balletto nazionale della Buriazia presenta “I misteri degli sciamani”, uno spettacolo che giunge da una terra piena di leggende, la Buriazia, repubblica centro meridionale della Siberia, bagnata dal Lago Baikal.
Per concludere, dal Vietnam, un paese che dopo un passato fatto di guerra ed isolamento è oggi accessibile a tutti, assisteremo a una sfilata di abiti sontuosi e ricercati, disegnati dalla stilista Minh Hanh che esprime una suggestiva commistione tra la tradizione millenaria dei costumi asiatici e il rigore essenziale della modernità.


NOTIZIE
Alle falde del Kilimangiaro. Il confronto tra culture diverse
Per cominciare il nuovo anno Licia Colò presenta due storie di difficile confronto tra culture e religioni diverse e i viaggi più desiderati dagli italiani.

29.12.2006 - Autore: Nexta