NOTIZIE

Autumn in Viale Mazzini: Rai2 e Rai3

Presentazione dei palinsesti. Cosa succede sulla seconda e la terza rete...

Palinsesti Rai2 e Rai3 2012-2013

19.06.2012 - Autore: Ludovica Sanfelice
Dopo aver esaminato l'agenda di Rai1, procediamo nella perlustrazione delle proposte autunnali di Viale Mazzini, cambiando canale:

RAI 2
Se su Fabio Fazio e Roberto Savino, la Rai prova a ravvedersi, su Michele Santoro nessuna retromarcia. Non che fosse nell'aria, ma il suo allontanamento insieme all'addio di Simona Ventura hanno privato il canale di un'ossatura forte nella fascia serale che oggi cerca rifugio nella trasmissione di serie tv.
Ma andiamo per ordine. La mattina si apre come sempre con I fatti vostri. E il leader maximo Michele Guardì non lascia la cabina di regia neanche il sabato e la domenica visto il ritorno di Mezzogiorno in Famiglia con Amadeus e Laura Barriales.
Il daytime pomeridiano feriale va a Lorena Bianchetti che porta in dote un nuovo contenitore pomeridiano dal titolo Una settimana in famiglia, tedioso fin dalla descrizione che promette un tuffo nell'"autentica vita familiare per parlare dei numerosi disagi che affrontano ogni giorno le famiglie"...A seguire: serie tv.
Il sabato, all'apice della schizofrenia, spazio al backstage di Pechino Express, seguito da Teen Manag€r, programma figlio della crisi in cui un adolescente si ritroverà ad amministrare il budget familiare per una settimana. E per non farsi mancare niente lo show farà il paio con Catastrofi, box di real tv che descriverà i cataclismi attraverso immagini e testimonianze. A seguire: serie tv e Sereno Variabile...
Domenica confermato Quelli che... con Victoria Cabello e la sua squadra formata da Virginia Raffaele e il Trio Medusa che dovranno parare il colpo della mancanza dei diritti tv. A seguire: Stadio Sprint e 90° minuto.
E arriviamo al prime time. Si comincia il lunedì da Roberto Giacobbo, con una nuova edizione di Voyger. Il martedì arriva il chiacchierato Pechino Express, incrocio tra game e reality che vedrà 10 coppie di concorrenti, impegnati in un viaggio super low cost alla volta di Pechino, sotto la conduzione di Emanuele Filiberto di Savoia. Il mercoledì serie tv a cominciare dalla settima stagione di Criminal Minds. Giovedì serata dedicata all'informazione, ancora in cerca di un conduttore. Venerdì, sabato e domenica: serie tv.
In seconda serata dal 17 settembre debutterà il nuovo show di Enrico Bertolino che da novembre sarà promosso in prime time. Torneranno poi Almost True di Carlo Lucarelli e La storia siamo noi di Giovanni Minoli. Il venerdì confermata L’ultima parola di Gianluigi Paragone, nel fine settimana largo allo sport.

RAI3
E' in questo piccolo angolo che Antonio Di Bella coltiva un orticello al riparo da bambini prodigio, reality e patti vaticani. La manovra più grande prevista per l'autunno è la rotazione del palinsesto verso Fabio Fazio che estende alla prima serata del lunedì il modello Che tempo che fa, aggiungendo nuovi spazi e la presenza di ospiti tra cui spicca il nome di Roberto Saviano. Procedendo nella settimana al martedì torna Ballarò di Giovanni Floris, il mercoledì Chi l'ha visto?, il giovedì film e tv movies (segnaliamo la trasmissione di Game Change con Julianne Moore). Il venerdì ancora Luisa Ranieri con Amore Criminale, alternato a Red Carpet Italia, serata dedicata ai grandi registi italiani: Francesco Rosi, Gabriele Salvatores, Daniele Luchetti e Cristina Comencini. Il sabato resta ad Alberto Angela e al suo Ulisse, mentre la domenica Milena Gabanelli ci propone nuove inchieste Report in staffetta con Lucarelli Racconta. Tornando al lunedì prima di Fazio, Pippo Baudo condurrà il pubblico in giro per il paese in 4 puntate dal titolo Il Viaggio.
Conferme e novità anche per la seconda serata che vedrà il ritorno a sorpresa del discusso Il Volo in diretta con tre appuntamenti settimanali. Il lunedì altre Sfide, il programma di documentari a tema sportivo scritto da Simona Ercolani, insieme a sei puntate di 2112, programma culturale affidato alla conduzione di Sandro Veronesi. Nella seconda serata del venerdì vedremo invece La Superstoria, ironico racconto del passato, mentre il sabato sarà la volta di Oggi come ieri, con Oliviero Beha, alternato con una nuova edizione di Un giorno in pretura. Domenica: serie tv con la trasmissione della seconda e della terza stagione di Boris.
Per quanto riguarda il daytime, confermati Agorà con Andrea Vianello, Codice a barre e Le storie di Corrado Augias. Il pomeriggio: Cose dell’altro Geo e Geo&Geo con Sveva Sagramola e Massimiliano Ossini e l'Elisir di Michele Mirabella. Nel weekend tornano infine In mezz'ora di Lucia Annunziata, Il capitale di Philippe Daverio e Licia Colò con il suo Alle Falde del Kilimangiaro.
Nell'access prime time la bandiera di RaiTre: Blob!
FILM E PERSONE