I Griffin

Un ottimo esempio di questa 'doppia anima' è nell'episodio 12 dell'undicesima stagione ('Valentine's Day in Quahog') della serie nota in originale come 'Family Guy', nella quale i vari componenti della famiglia Griffin vivono ognuno a suo modo - più innocente o più trasgressivo - la festa (Meg uscendo con un ragazzo conosciuto online, Stewie innamorandosi di una ragazza degli anni '60 raggiunta con la macchina del tempo, Peter e Lois restando a letto tutto il giorno e Brian ricevendo la visita delle sue ex) e… l'amore.
Lisa Simpson

Dalle parti di Springfield è sempre San Valentino, almeno per Marge e Homer. Un amore che non tramonta mai, nonostante difficoltà e colpi di testa, ma che in genere vediamo relegato al talamo dei due adulti della famiglia. Ottima occasione, quindi, questa per lasciare spazio a protagonisti meno usuali come Lisa e - soprattutto - Ralph! Sono loro al centro dell'episodio 'I Love Lisa' (per molti uno dei migliori episodi del genere) nel quale però non mancano le sorprese.
Bart Simpson

Sorprese che non mancano nemmeno in 'Love Is a Many-Splintered Thing', altro episodio della celebre e longeva serie Fox che per par condicio segue gli impacci e le insicurezze del solitamente ben più aggressivo Bart. Ma come dargli torto, quando la ragazza in questione è la Mary Spuckler 'interpretata' da Zooey Deschanel (ma già incontrata nell'episodio 'Apocalypse Cow' e baciata in 'Moonshine River')?
Mickey & Minnie

Di tutt'altro stampo - ma forse nemmeno troppo - i baci e la passione che ci raccontava la Disney nel 1933 nel cortometraggio 'Puppy Love'. Non prettamente una storia di San Valentino, ma sicuramente adatta e adattabile, vista la doppia coppia che si crea tra Topolino e Pluto con Minnie e la sua Fifi. Nonostante l'incredibile equivoco, ovviamente risolto.
Madagascar

Un altro corto non regolamentare, ma solo perché non appartenente a una serie vera e propria. 'Madly Madagascar', infatti, è sì un episodio speciale dedicato al San Valentino, ma è un prodotto creato appositamente per il mercato homevideo. Poco importa, visto che vedere i protagonisti animali del franchise Dreamworks - e principalmente Alex il leone - alle prese con cuori e regali ha effetti decisamente unici.
Bob's Burgers

'My Fuzzy Valentine' segna la terza stagione di questa serie meno nota di altre, ma molto diffusa negli Stati Uniti. Forse non tutti conosceranno il protagonista Bob, o Linda, la bella e fortunata destinataria della torta a forma di cuore che lui decide di regalarle per San Valentino, ma di certo l'idea è di quelle che vale la pena fare proprie… Come anche quello della serata 'speed date' che lei decide invece di organizzare al Ristorante…
Charlie Brown

Ben altra fama ha il 'Be My Valentine, Charlie Brown' del 1975. Un classico dell'animazione televisiva e non, e degli speciali 'valentiniani'. Al solito il povero 'bambino dalla testa rotonda', come lo chiama Snoopy, non ha ricevuto alcun augurio per la festa degli innamorati, ma ci pensa Violet… Mentre Linus ha le sue preoccupazioni per le disavventure sentimentali della propria maestra preferita, la storica Miss Othmar. Curiosamente, in alcune versioni dvd, questo piccolo cult è stato accoppiato con altri episodi 'a tema' come 'A Charlie Brown Valentine' e 'It’s Your First Kiss, Charlie Brown'.
Spongebob

Meno storico, ma decisamente un classico moderno, è il giallo eroe quadrato della serie Nickelodeon - atteso a breve nelle sale con un nuovo film quasi Live-Action - e il suo 'Valentine's Day' nel quale lo vediamo impegnarsi insieme all'amica Sandy per regalare a Patrick un dolcissimo regalo degno della giornata. Come al solito, tra equivoci - dovuti alla generosità della famosa spugna - e un abbondante tocco di ingenuità si finirà sempre con un finale molto 'happy'.
Lilo e Stitch

Come visto con l'esempio del 1933 - e come noto - la Disney è sempre stata molto attiva quanto a romanticismo e buoni sentimenti, impossibile limitarsi al suo eroe per antonomasia. Una delle ultime creature degli Studios, per quanto proveniente dallo spazio, infatti regala grandi emozioni anche nel passaggio dal grande al piccolo schermo, come si vede nell'episodio 'Hunkahunka' ambientato durante il giorno di San Valentino e incentrato su uno degli esperimenti, protagonisti della serie tv, capace di far innamorare la gente…
American Dad!

Non la serie più romantica che ci sia, anche se il rapporto tra Stan e Francine è uno di quelli che vanno al di là di certe convenzioni pur continuando a restare ben solido. Un episodio ('May the Best Stan Win') dalle molte facce - dall'invenzione dei 'Love Coupons' alla poca voglia di rispettarli, fino allo scontro con lo Stan versione Terminator - che si conclude con una immagine apparentemente macabra ma che testimonia un amore talmente grande da sconfiggere anche i limiti umani e del tempo.