NOTIZIE

And the Emmy goes to...

Alla sessantesima edizione degli Emmy Awards trionfano "30 Rock" e "Mad Men"

Emmy Awards 2008

19.05.2009 - Autore: L. S.
La cerimonia di consegna degli Emmy Awards, andata in onda domenica 21 settembre dal Nokia Theatre di Los Angeles, ha visto trionfare “30 Rock” e “Mad Man”. Sono loro, secondo la giuria, le serie migliori della stagione 2008.

“30 Rock” in corsa per la categoria Serie Comica, si è aggiudicata anche i premi per i protagonisti, maschile e femminile: Alec Baldwin (nella foto) e Tina Fey. Quest’ultima si è portata a casa persino la statuetta destinata al migliore autore di una serie brillante per la sceneggiatura. 

La miglior serie drammatica, “Mad Men”, ha invece sbaragliato una concorrenza di altissimo livello imponendosi su grandi successi come “Lost”, “Dexter” e il “Dr. House”.

Un altro colpo di scena ha avuto luogo nella categoria del miglior attore protagonista in una serie drammatica dove è stato premiato Bryan Cranston per il ruolo di un professore criminale in “Breaking Bad”. Glenn Close si è invece aggiudicata lo stesso riconoscimento nella categoria femminile con “Damages”. A questa serie è andata poi la statuetta per l’attore non protagonista Zeljko Ivanek.

Diane Wiest ha vinto l’Emmy come migliore interprete femminile non protagonista grazie al personaggio della psicanalista del drammatico “In Treatment”. Jean Smart, mamma di Samantha in “Samantha chi?”, si è invece meritata lo premio corrispettivo nella categoria comedy.

Un altro risultato eccezionale è stato messo a segno da “Jhon Adams” che ha collezionato Emmy nelle categorie degli interpreti (Paul Giamatti, Laura Linney e Tom Wilkinson) e si è aggiudicata anche il premio come miglior miniserie.

“South Park” e “I Simpson” hanno infine ribadito la loro supremazia nel genere d’animazione

Segue un elenco completo delle nomination e dei vincitori per ogni categoria in gara.

Miglior serie comedy
30 Rock (Nbc)
“Curb Your Enthusiasm”(Hbo)
“Entourage” (Hbo)
“The Office” (Nbc)
“Two and a Half Men” (Cbs)

Miglior serie drama
“Mad Men (Amc)
“Boston Legal” (Abc)
“Damages” (Fx)
“Dexter” (Showtime)
“Dr. House” (Fox)
“Lost” (Abc)

Miglior attore protagonista in una serie drama
Bryan Cranston, “Breaking Bad” (Amc)
James Spader, “Boston Legal” (Abc)
Michael C. Hall, “Dexter” (Showtime)
Hugh Laurie, “House” (Fox)
Gabriel Byrne, “In Treatment” (Hbo)
Jon Hamm, “Mad Men” (Amc)

Miglior attore protagonista in una serie comedy
Alec Baldwin, “30 Rock” (Nbc)
Tony Shalhoub, “Monk” (Usa Network)
Steve Carell, “The Office” (Nbc)
Lee Pace, “Pushing Daisies” (Abc)

Miglior attrice protagonista in una serie drama
Glenn Close, “Damages” (Fx)
Sally Field, “Brothers & Sisters” (Abc)
Kyra Sedgwick, “The Closer” (Tnt)
Mariska Hargitay, “Law & Order: Special Victims Unit” (Nbc)
Holly Hunter, “Saving Grace” (Tnt)

Miglior attrice protagonista in una serie comedy
Tina Fey, “30 Rock” (Nbc)
Julia Louis-Dreyfus, “The New Adventures Of Old Christine” (Cbs)
Christina Applegate, “Samantha Who?” (Abc)
America Ferrera, “Ugly Betty” (Abc)
Mary-Louise Parker, “Weeds” (Showtime)

Miglior attore non protagonista in una serie drama
Zeljko Ivanek, “Damages” (Fx)
Ted Danson, “Damages” (Fx)
William Shatner, “Boston Legal” (Abc)
Michael Emerson, “Lost” (Abc)
John Slattery, “Mad Men” (Amc)
Charlie Sheen, “Two And A Half Men” (Cbs)

Miglior attore non protagonista in una serie comedy
Jeremy Piven, “Entourage” (Hbo)
Kevin Dillon, “Entourage” (Hbo)
Neil Patrick Harris, “How I Met Your Mother” (Cbs)
Rainn Wilson, “The Office” (Nbc)
Jon Cryer, “Two And A Half Men” (Cbs)

Miglior attrice non protagonista in una serie drama
Dianne Wiest, “In Treatment” (Hbo)
Candice Bergen, “Boston Legal” (Abc)
Rachel Griffiths, “Brothers & Sisters” (Abc)
Chandra Wilson, “Grey’s Anatomy” (Abc)
Sandra Oh, “Grey’s Anatomy” (Abc)

Miglior attrice non protagonista in una serie comedy
Jean Smart, “Samantha Who?” (Abc)
Kristin Chenoweth, “Pushing Daisie” (Abc)
Amy Poehler, “Saturday Night Live”
Holland Taylor, “Two And A Half Men” (Cbs)
Vanessa Williams, “Ugly Betty” (Abc)

Miglior regia per una serie drama
Greg Yaitanes per La testa di House - “Dr. House” (Fox)
Allen Coulter per Pilot - “Damages” (Fx)
Vince Gilligan per Pilot - “Breaking Bad” (Amc)
Alan Taylor per Smoke Gets in Your Eyes - “Mad Men” (Amc)
Arlene Sanford per The Mighty Rogues - “Boston Legal” (Abc)

Migliore regia per una serie comedy
Barry Sonnenfeld per Pie-lette – “Pushing Daisies” (Abc)
Paul Feig per Goodbye, Toby - “The Office” (Nbc)
Paul Lieberstein per Money - “The Office” (Nbc)
Daniel Attias per No Cannes Do - “Entourage” (Hbo)
Michael Engler per Rosemary’s Baby - “30 Rock” (Nbc)
James Bobin per Sally Returns – “The Flight of the Conchords” (Hbo)

Miglior serie d’animazione (mezz’ora)
“The Simpsons” (Fox)
“Creature Comforts” (Comedy central)
“King of the Hill” (Fox)
“Robot Chicken” (Cartoon network-Adult swim)
“SpongeBob” (Nickelodeon)

Miglior prodotto d’animazione (un’ora)
Imaginationland - “South Park”
Blue Harvest - “I Griffin”
“Justice League: The New Frontier”

Miglior miniserie
“John Adams” (Hbo)
“Cranford” (Pbs)
“The Andromeda Strain” (A&E)
“Tin man” (Sci-Fi Channel)

Miglior attore in una miniserie o film-tv
Paul Giamatti, “John Adams” (Hbo)
Ralph Fiennes, “Bernard And Doris” (Hbo)
Ricky Gervais, “Extras” (Hbo)
Kevin Spacey, “Recount” (Hbo)
Tom Wilkinson, “Recount” (Hbo)

Miglior attrice in una miniserie o film-tv
Laura Linney, "John Adams" (Hbo)
Catherine Keener, “An American Crime” (Showtime)
Susan Sarandon, “Bernard And Doris”(Hbo)
Judi Dench, “Cranford-Masterpiece Theatre” (Hbo)
Phylicia Rashad, “A Raisin In The Sun” (Abc)

Miglior attore non protagonista in una miniserie o film-tv
Tom Wilkinson, “John Adams” (Hbo)
David Morse, “John Adams” (Hbo)
Stephen Dillane, “John Adams” (Hbo)
Denis Leary, “Recount” (Hbo)
Bob Balaban, “Recount” (Hbo)

Miglior attrice non protagonista in una miniserie o film-tv
Eileen Atkins, Cranford-Masterpiece Theatre (Pbs)
Ashley Jensen, “Extras: The Extra Special Series Finale” (Hbo)
Alfre Woodard, “Pictures Of Hollis Woods-Hallmark Hall Of Fame Presentation” (Cbs)
Audra McDonald, “A Raisin In The Sun” (Abc)
Laura Dern, “Recount” (Hbo)

Miglior attore guest-star in una serie drama
Glynn Turman, “In Treatment” (Hbo)
Stanley Tucci, “E.R. Medici in prima linea” (Nbc)
Robin Williams, “Law & Order: SVU” (Nbc)
Robert Morse, “Mad Men” (Amc)
Oliver Platt, “Nip/Tuck” (Fx)
Charles Durning, “Rescue Me” (Fx)

Miglior attore guest-star in una serie comedy
Tim Conway, “30 Rock” (Nbc)
Rip Torn, “30 Rock” (Nbc)
Steve Buscemi, “30 Rock” (Nbc)
Will Arnett, “30 Rock” (Nbc)
Shelley Berman, “Curb your enthusiasm” (Hbo)

Miglior attrice guest-star in una serie drama
Cynthia Nixon, “Law & Order: SVU” (Nbc)
Ellen Burstyn, “Big Love” (Hbo)
Diahann Carroll, “Grey’s Anatomy” (Abc)
Anjelica Huston, “Medium” (Nbc)
Sharon Gless, “Nip/Tuck” (Fx)

Miglior attrice guest-star in una serie comedy
Kathryn Joosten, “Desperate Housewives” (Abc)
Carrie Fisher, “30 Rock” (Nbc)
Edie Falco, “30 Rock” (Nbc)
Elaine Stritch, “30 Rock” (Nbc)
Polly Bergen, “Desperate Housewives” (Abc)
Sarah Silverman, “Monk” (Usa Network)

Miglior sceneggiatura per una serie drama
Matthew Weiner per Smoke Gets in Your Eyes - Mad Men (Amc)
David Simon e Ed Burns per 30 - “The Wire” (Hbo)
Todd A. Kessler, Glenn Kessler e Daniel Zelman per Pilot - “Damages” (Fx)
Michael Angeli per Six of One - “Battlestar Galactica” (SciFi Channel)
Matthew Weiner e Robin Veith per The Wheel - “Mad Men” (Amc)

Miglior sceneggiatura per una serie comedy
Tina Fey per /Cooter – “30 Rock” (Nbc)
Lee Eisenberg e Gene Stupnitsky per Dinner Party - “The Office” (Nbc)
Bryan Fuller per Pie-lette - “Pushing Daisies” (Abc)
Jack Burditt per Rosemary’s Baby - “30 Rock” (Nbc)
James Bobin, Jemaine Clement e Bret McKenzie per Yoko - “The Flight of the Conchords” (Hbo)

 

 

FILM E PERSONE