Ormai ci siamo, il conto alla rovescia è iniziato ed i ragazzi della settima edizione di Amici di Maria De Filippi si preparano a vivere il loro primo grande traguardo, la prima serata di domenica su Canale 5.
Durante la settimana le due squadre, i Bianchi e i Blu, hanno lavorato intensamente, prove su prove per offrire al pubblico, ed a loro stessi, uno spettacolo degno di questo nome. Non sono però mancate le polemiche, perché i ragazzi hanno commentato le scelte dei professori di seguire una squadra piuttosto che un’altra. Garrison Rochelle, Steve La Chance, Grazia Di Michele e Fabrizio Palma hanno scelto i Bianchi mentre invece Alessandra Celentano e Luca Jurman hanno deciso di seguire i Blu. Gli schieramenti hanno portato critiche amare ed aspre soprattutto da parte della squadra Blu. Poca serietà, persone cadute in basso, addirittura gelosia, sono queste alcune delle frasi pronunciate dai ragazzi. È Marta ad esprimere parole più forti nei confronti di Grazia e Fabrizio, supportata anche da Maria Luigia, Cassandra e Marco. Gli insegnanti in questione, dopo aver guardato la registrazione con i commenti, decidono così di fare un video collegamento con la casetta dei Blu per dare qualche chiarimento e difendersi dagli insulti ricevuti. Il nervosismo sale e Marta incalza rinfacciando i giudizi ricevuti da Grazia e Fabrizio. «Manchi di umiltà – sottolinea Palma – ad ogni tua sconfitta, durante tutto l’anno hai sempre pensato che fossimo contro di te. I tuo difetti li sai e ne abbiamo sempre parlato». Alla ragazza non va giù di essere stata definita monocromatica, dopo un’esibizione. «Non credo che dopo aver fatto delle correzioni ad un allievo, sia giusto ricevere insulti come hai fatto tu Marta» - continua Grazia, ma la cantante ribatte sostenendo che non rinnega niente di quello che ha dichiarato. L’insegnante poi passa a Marco definendolo un bugiardo per aver detto che non lo salutava nei corridoi della scuola. «Arrivo a te Cassandra – prosegue Grazia – mi avevi detto che avevi paura dell’anonimato ed io avevo voluto lavorare con te sull’interpretazione, il modo migliore per evitare l’anonimato, non merito quello che mi hai detto».
Intanto entrambe le squadre, prima i Bianchi e poi i Blu, hanno conosciuto il celebre studio 5 di Cinecittà, teatro della fase finale del programma tv. Emozionati i ragazzi sfogano la loro gioia, cantano e ballano sulle note della sigla. In settimana la tensione è stata forte anche tra i ragazzi, nella casa Blu non sono mancate discussioni forse anche a causa della convivenza forzata. Nella squadra dei Bianchi Giulia, dopo la discussione con la Celentano sui canoni estetici, ha avuto un piccolo sfogo confessando a Garrison di avere qualche problema nell’indossare abiti attillati o eccessivamente succinti. L’insegnante-coreografo la rassicura ed anche Luca Zanforlin le dà sicurezza ribadendo che Amici non è un concorso di bellezza.
Ma arriviamo all’appuntamento di sabato pomeriggio. La puntata è stata divisa in due parti, nella prima abbiamo visto la squadra Blu e nella seconda la squadra dei Bianchi. Maria de Filippi ha spiegato al pubblico come si svolgerà la puntata di domenica sera ricordando anche le motivazioni degli schieramenti di tutti i professori di quest’anno, eccezion fatta per gli insegnanti di recitazione ed il maestro Vessicchio che, in qualità di direttore d’orchestra, rimarrà neutrale. Maria aveva infatti chiesto ai singoli professionisti di continuare a lavorare maggiormente con i ragazzi che avrebbero potuto seguire meglio il proprio insegnamento.
Durante le prove la presentatrice dichiara di aver notato il metodo didattico differente tra Jurman e Grazia. «Io faccio il vocal coach – spiega Jurman – voglio dare la possibilità ai ragazzi di avere dei punti di riferimento, cerco di disegnare quello che devono fare sul palco durante la perfomance, sia riguardo il canto che l’interpretazione». Subito Marta rincara la dose «lui ci dà coraggio, mi sento più sicura perché c’è qualcuno che crede in me». I ragazzi Blu, uno alla volta, si esibiscono nelle loro specialità: Marco canta Se una regola c’è, Francesco balla un assolo di Steve sulle note di Parlami d’amore, Marta canta Without you, Marina recita un monologo dal titolo Perdonami amore, anche Gennaro balla un assolo di Steve, Half a week before the winter, Cassandra canta Sitting on the dock of bay e Maria Luigia canta Profumo. La Celentano spiega le ragioni della sua scelta di stare con i Blu. «Francesco è vicino al mio modo di vedere la danza, il livello dei Bianchi è scarso – aggiunge – lui ha una buona predisposizione fisica ed una buona preparazione, inoltre ha fatto dei progressi».
Gianni Morandi torna ospite di Maria per dare il proprio in bocca al lupo ai ragazzi che aveva tenuto a battesimo all’inizio di quest’edizione. La conduttrice ricorda che il vincitore oltre ai 300mila euro avrà anche un fondo per studiare un anno a New York. Morandi dopo aver salutato i Blu abbraccia anche i Bianchi che entrano nello studio accompagnati dai professori schierati con loro. Grazia Di Michele, come Luca Jurman, ha ritenuto giusto spiegare il suo metodo di insegnamento. «Do informazioni in aula ma in sala li lascio esplorare lo spazio – spiega Grazia – e faccio tirare fuori la personalità e la gestualità. Devono essere liberi ed utilizzare la propria anima che è bellissima». Morandi sottolinea che è importante conoscere il proprio mezzo, la voce, ed imparare da tutti. Anche Garrison motiva la sua scelta. «I ragazzi della squadra Bianca hanno bisogno di me – aggiunge il coreografo – sentivo che gli altri ballerini non volevano il mio insegnamento e loro, invece, mi danno soddisfazione; mi dispiace perché ho visto la prima parte della puntata dove Alessandra non ha parlato di un ballerino, Gennaro, lo sento solo e avevo previsto questo, lei non lo considera».
Tutti i componenti della squadra dei Bianchi si esibiscono: Susy balla Give to me, Roberta canta Perdono accompagnata da tre boys, Giuseppe, Pasqualino e Antonino tirando fuori l’estro richiesto da Grazia durante le prove «si sono divertiti ed hanno divertito» - commenta, Giulia balla Somebody to love, Giuseppe canta Oggi sono io, Antonino balla un suo mix e commuove Garrison, Simonetta canta La cura di Battiato e Pasqualino un successo di Robbie Williams, Angel.
Il clima si surriscalda e tra poche ore, alle 21,25, assisteremo alla prima puntata del serale di Amici, la fase più seguita del programma.


NOTIZIE
Alla vigilia del serale
Emozione, nervosismi, batticuore e discussioni per i 14 finalisti di quest'edizione del programma di Maria De Filippi

19.05.2009 - Autore: Alessandra Caputo