NOTIZIE

Alias, la terza stagione

Personaggi unici, ben delineati, irrimediabilmente affascinanti, trama coinvolgente. Questo il segreto di Alias, che a grande richiesta torna su Rai2.

Alias

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace
Paura, anzi di più…terrore. Il cuore batte all’impazzata, ma i nervi devono rimanere saldi quando si entra in un gioco in cui, se esistono delle regole in qualsiasi momento possono essere stravolte da chi è più in alto di te.   Questo è Alias, questa è la vita di una atletica studentessa di nome Sydney Bristow,agente della CIA infiltrato nella SD-6, secret division number 6, potente organizzazione criminale.   Dopo le repliche, in onda da gennaio su Raidue, gli appassionati potranno finalmente seguire la III stagione del telefilm, da lunedi 5 luglio con un doppio appuntamento il lunedi e il giovedi.   Se la I serie ha visto guest-star del calibro di Quentin Tarantino(Mc Kenas Cole) e la II ha avuto Faye Dunaway (Ariana Cane), Ethan Hawke (agente Jim Lennox)e Christian Slater (agente Caplan) la III stagione non è da meno.   Ci sarà Isabella Rossellini, cinquantunenne splendida, che vanta un nutrito curriculum cinematografico e qualche partecipazione televisiva. L’unica apparizione in una serie tv risale al 1996 quando interpretò se stessa in Friends.   Qui invece appare nel 12°episodio, dal titolo Crossings, nei panni di Katya, pericolosissima ex agente del KGB, sorella di Irina Derevko (interpretata dall’attrice Lena Olin che prima della cerimonia degli Emmy Awards 2003 ha dichiarato di voler abbandonare il ruolo).   La Rossellini apparirà anche negli ultimi episodi della stagione. Lei stessa ha dichiarato di aver fatto solo un po’ di yoga e di ginnastica con il metodo Pilates, molto in voga tra i vip, ma il suo sogno è uguagliare Uma Thurman in Kill Bill, ultima fatica di Tarantino.   La terza serie è pronta a stupire. Sidney, risvegliandosi ad Hong Kong, presto si renderà conto che sono passati due anni e che tutti la credevano morta. Il vuoto di memoria è totale e lei cercherà disperatamente di colmarlo. Molte sorprese, non sempre piacevoli, l’aspettano.   Will Tippin (Bradley Cooper) è sopravvissuto all’aggressione della falsa Francie ma è divenuto una persona completamente diversa; Francie, ovvero il suo duplicato malvagio Allison Doren (Merrin Dungey), non demorde e Michael Vaughn nel frattempo è diventato un insegnante e ha sposato l’agente della CIA Lauren Reed interpretata dall’attrice australiana Melissa Gorge, nuova presenza nel cast.   Ulteriore new entry è l’attore americano Justin Theroux che ha partecipato a varie serie tv, tra cui ”Six Feet Under”, e interpreta Simon Walker, l’uomo con cui Sydney nei fatidici due anni ha avuto una relazione.   Il telefilm, girato a Los Angeles, è prodotto dalla Touchstone Television. Lanciato nel settembre 2001 ha visto un crescente successo di pubblico sia negli Usa che in Italia. In tanti ne aspettano il ritorno. Con il fiato sospeso.   Dì la tua nel forum
FILM E PERSONE