

NOTIZIE
Alias
Arriva in Italia "Alias":un po' "Nikita", un po' Lara Croft. Un'ambientazione a cavallo tra lo stile inconfondibile di James Bond, il doppio gioco di "Mission Impossible" e le atmosfere dark di "X-Files". Ecco il cocktail perfetto per i telespettatori della Generation X.

19.05.2009 - Autore: Paolo Mastazza
Un po’ ”Nikita”, un po’ Lara Croft. Un’ambientazione a cavallo tra lo stile inconfondibile di James Bond, il doppio gioco di ”Mission Impossible” e le atmosfere dark di ”X-Files”. Ecco il cocktail perfetto per i telespettatori della Generation X.
Non è un videogioco, ma un telefilm che sta rivoluzionando il genere spy-story in televisione negli Stati Uniti. Parliamo di ”Alias” la serie tv di culto che sbarca in Italia da domenica 12 gennaio su RAI Due in prima serata alle ore 21.
Protagonista della serie e Sydney Bristow una seducente, ma alquanto timida ed impacciata, studentessa universitaria di vent’anni. Dietro il velo di una vita apparentemente tranquilla ed ordinaria si nasconde una spia al soldo di una agenzia dei servizi segreti: lo SD-6.
Già nel primo episodio, ricco di colpi di scena, il telespettatore verrà portato a conoscere la verità. Sydney scopre che lo SD-6 è una agenzia parallela che lavora contro gli interessi del Governo e che usa persone ignare come lei per portare a termine i suoi sporchi affari. Sydney decide quindi di rivelare tutto alla CIA che in cambio le chiederà di infiltrarsi nell’SD-6 e di svolgere attività di controspionaggio per conto dell’agenzia di Langley.
Un intreccio narrativo complesso dunque, pieno di tensione e di colpi di scena, farcito di seduzione e di un’ambiguità che rende affascinante la storia di ogni episodio fin dal principio e che – nel corso della prima serie da 22 episodi – condurrà i telespettatori a scoprire un po’ per volta i retroscena di un mondo parallelo, infido, dove è difficile sapere mai con chi si ha a che fare. Un ruolo determinante nella serie sarà svolto da Jack - padre di Sydney - anch’egli agente del controspiongaggio, un uomo dal carattere oscuro e spesso in conflitto con la bella protagonista.
Ideato da JJ Abrams (già autore di film come ”A proposito di Hanry” e di serie tv come ”Felicity”), prodotto da John Eisendrath (a lui dobbiamo serie di successo come ”Beverly Hills 90210”) e diretto da Ken Olin (un mago della televisione a cui dobbiamo telefilm come ”Hill Street Blues” o ”LA Doctors”), ”Alias” ha un cast di tutto rispetto: la splendida Jennifer Garner (nel ruolo della protagonista), Victor Gaber (Jack Bristow), Lena Olin (Irina Derveko), Ron Rifkin (Arvin Sloane).
Una menzione particolare va fatta per la Garner, un’attrice tra le più interessanti nel panorama hollywoodiano degli anni duemila. La Garner ha lavorato parecchio in televisione (”Spin City”, ”Felicity”, ”Law & Order” tra le varie serie tv) e sta affermandosi con successo anche al cinema. A breve la vederemo infatti nel ruolo di Elektra, l’antagonista del supereroe di casa Marvel DareDevil (Ben Affleck) nell’omonimo film in uscita alla fine di quest’anno.