Il successo dei suoi programmi su RealTime ha richiamato l'attenzione di Sky che ha convocato Alessandro Borghese per "una proposta che non si può rifiutare": due anni di contratto in esclusiva. E così il simpatico chef gentiluomo, figlio di Barbara Bouchet, ha spento il gas, ha fatto le valige e si è trasferito su SkyUno dove adesso debutta ufficialmente con il nuovo cooking show Ale contro tutti.
Da una parte lui, dall'altra madri, padri, figli, nipoti e via dicendo, e al centro un piatto, una ricetta di casa con cui misurarsi. In un'arena corredata di due cucine speculari andrà in onda la sfida che si appellerà al giudizio imparziale di due adulti e un bambino pescati tra gli abbonati Sky.
Mentre Alessandro affronterà la gara con un arsenale fatto di estro ed esperienza, all'avversario sarà concessa per cavalleria la possibilità di giocare nel proprio territorio scegliendo la ricetta su cui si sente più ferrato. Un meccanismo che renderà meno impari la competizione e regalerà a chi cucina per hobby l'occasione di battere un vero chef.
Naturalmente Ale cucinerà bendato e con la mano sinistra. No, non è vero, ma oltre a portare avanti la gara dovrà occuparsi di svelare piccoli trucchi del mestiere e scegliere la giusta musica di accompagnamento. E qui, gara nella gara, lo chef giocherà via facebook una partita anche con il pubblico seminando alcuni indizi che condurranno alla scoperta del brano del giorno. Sulla fan page del programma gli utenti saranno invitati a indovinare. In palio: punti per “scalare” la classifica di Ale contro tutti e, al termine della stagione, vincere un pranzo cucinato dallo chef in persona.
L'appuntamento è fissato tutti i giorni (dal lunedì al venerdì) alle 19:45 su SkyUno HD a partire dal 19 ottobre. Alessandro inoltre userà Twitter per interagire con gli spettatori attraverso l'hashtag #alecontrotutti.


NOTIZIE
Ale contro tutti
Alessandro Borghese debutta su SkyUno sfidando le famiglie sul loro piatto forte.

19.10.2012 - Autore: L. Sanfelice