NOTIZIE

Al via "a noi piace corto 2002"

"A noi piace corto", una serie di iniziative volte alla promozione e al sostegno della produzione di opere realizzate dalle giovani leve del cinema italiano.

Studio Universal: a noi piace corto 2002

12.04.2007 - Autore: Francesca Camerino
Riparte A noi piace corto, una serie di iniziative volte alla promozione e al sostegno della produzione di opere realizzate dalle giovani leve del cinema italiano. Studio Universal ha presentato con Lina Wertmuller le iniziative svolte dal Canale tematico nellanno passato ed i progetti per il 2002, a sostegno delle nuove leve del cinema italiano. Prosegue quindi il progetto A noi piace corto, un programma partito contemporaneamente alla nascita del Canale nel 98 che prevede produzioni e acquisizioni di cortometraggi, programmazioni ad hoc nel palinsesto, premi ai principali Festival, e soprattutto il concorso annuale per giovani registi autori di cortometraggi Studio Universal A noi piace corto. Oltre trecento i cortometraggi acquistati, dieci i titoli dei corti prodotti o co-prodotti, la creazione di un nuovo format dove il corto diventa millimetraggio e lattribuzione dei Cinemaster a Hollywood sono solo alcune delle iniziative svolte dal Canale creato dalla major Universal Studios per i giovani cineasti italiani. Per il 2002 nuovi progetti quindi e terza edizione del concorso Studio Universal A noi piace corto, destinato a tutti i giovani talenti italiani che abbiano pronto nel cassetto un lavoro da regista di cortometraggi. A scegliere il vincitore di questanno sarà Lina Wertmuller, che dopo Scola e Salvatores per le passate edizioni, indicherà tra i finalisti un giovane regista cui verrà offerto il Cinemaster Studio Universal, un periodo di due settimane di specializzazione presso gli Universal Studios di Hollywood e altre e strutture di formazione cinematografica di Los Angeles. I lavori dei regia dovranno essere inviati su VHS dal 15 marzo al 10 maggio prossimi presso la sede del Canale in Piazza del Popolo, 18 a Roma e la partenza per gli Studios e prevista nella seconda metà di giugno. Il regolamento del concorso e i dettagli delloperazione si trovano sul sito www.studiouniversal.it Il cortometraggio ha grandi potenzialità, confermate anche dal selezionatore esterno per il Cinemaster Stefano Martina, Direttore artistico del Festival Arcipelago e selezionatore per la sezione corti al Festival di Venezia: \"Non dimentichiamo che negli ultimi anni circa il 70% dei film italiani di successo sono stati diretti da registi partiti con un esperienza nel cortometraggio\".
FILM E PERSONE