

NOTIZIE
AAA AntiStriscia cercasi!
In RAI si pensa di puntare sulla "comicità involontaria" di Luca Giurato, al via a settembre con "Gran Cerimoniere" sulla prima rete ..e più defilato con il ritorno nel long-weekend di Fabio Fazio e del suo circo umano con "Che tempo fa" su RAI Tre.

12.04.2007 - Autore: Paolo Mastazza
Una strana coppia "virtuale" sfiderà nella prossima stagione il primato indiscusso di Striscia la Notizia, il TG satirico inventato da Antonio Ricci che da anni ormai domina le classifiche nei palinsesti preserali dal lunedì al sabato su Canale 5.
I due "aspiranti suicidi" sono niente meno che Luca Giurato che lascia "Unomattina" per approdare, sempre su RAI Uno, nel nuovo show quotidiano Gran Cerimoniere e il redivivo Fabio Fazio, che forse più furbamente, si confronterà solo per due giorni su tre (il venerdì e il sabato, oltre alla trasmissione della domenica) sulla terza rete RAI e probabilmente in una fascia oraria di non sovrapposizione totale.
Diverso naturalmente il target e gli obiettivi. A Luca Giurato, che nel suo programma quotidiano sarà affiancato da Luisella Costamagna e dai comici Charlie and Giò, la missione più ardua. Il compito ingrato di Giurato sarà infatti quello di tracciare, se non un improbabile sorpasso, quanto meno una linea di resistenza per non far partire troppo in svantaggio la prima serata di RAI Uno. Se ci riuscirà è davvero difficile dirlo in questo momento. La formula del programma che siamo certi si impernierà sulla sua conduzione e sulla sua "comicità più o meno involontaria" è quella di un contenitore a cui partecipano di volta in volta nuovi ospiti che saranno sottoposti ad un fuoco di fila di domande da parte dei padroni di casa. Vedremo cosa accade. L'appuntamento comunque con "Gran Cerimoniere" è su RAI Uno dopo il TG alle 20 e 35 circa a partire dal 1 settembre.
Fazio invece ha scelto una via alternativa, complice il posizionamento adottato. Il programma si intitola Ma che tempo fa e andrà in onda dal venerdì alla domenica su RAI Tre alle 20 e 10 per sforare probabilmente fino ai confini di Striscia. Ma al proposito non si ci sono comunicazioni ufficiali sulla durata del programma. Teoricamente potrebbe andare a sostituire "Blob" nel long week-end e chiudere il collegamento dopo venti minuti, lasciando spazio alla soap "Un posto al sole" che tradizionalmente si posiziona in quella fascia oraria. Almeno il venerdì. In ogni caso se Fazio non sarà un "anti-Striscia" lo sapremo solo più avanti, a ridosso della messa in onda dello spettacolo prevista per la terza settimana di settembre.
In "Ma che tempo fa" verrà fornita la classica previsione meteo basata su dati scientifici, ma saranno consultate anche altre fonti, da quelli che annusano l'aria, a chi guarda il cielo o le piante, a chi avverte il dolorino alle ossa, in un campionario di umanità che seguirà uno stile squisitamente alla Fazio. Da studio il bravo presentatore condurrà 5 collegamenti per ogni puntata: 3 dall'Italia, un altro dall'estero e un altro infine da una postazione selezionata sulla base dell' interesse in quel momento. Il lato spettacolare sarà ovviamente offerto dal campionario umano che Fazio, al solito, proporrà sullo schermo, con il conduttore a fare da trait-d'union tra una sequenza e l'altra. Il successo dovrebbe essere assicurato, quantomeno nella fascia di quel pubblico più intellettuale e alla ricerca di spunti di comicità demenziale un po' più sofisticata del classico repertorio di "Striscia la notizia".
Quanto ad Antonio Ricci, lui per il momento sembra tutt'altro che preoccupato da questi due potenziali sfidanti. Per Striscia la notizia, nella nuova stagione ci saranno sicuramente delle novità. Il candidato più probabile a sostituire Paolo Bonolis (andato in RAI a condurre "Domenica In" al posto di Mara Venier) nella seconda conduzione del programma potrebbe essere Teo Mammuccari (adesso alla guida di "Velone) al fianco del buon Luca Laurenti. Confermato invece per l'esordio stagionale il duo più amato dal pubblico televisivo italiano: Ezio Greggio ed Enzo Iachetti. Ovviamente confermate anche le due belle veline del 2002/03: Elena Barolo (la bionda) e Giorgia Palmas (la bruna). Squadra che vince non si cambia !