NOTIZIE

A ritmo di danza

I ballerini e gli artisti dei due maggiori talent show di successo della scorsa stagione, si riuniscono per un film tv sulle aspirazioni e i sogni giovanili. Il tutto a passo di danza.

Ritmo

29.06.2009 - Autore: Gianluigi Cacciotti
In attesa della nuova stagione televisiva, in quasi tutti i network si sperimentano nuove fiction e format. Accanto alla produzione di un episodio pilota, strategia già consolidata per ridurre al minimo i rischi di un flop di ascolti valutandone l'impatto sul pubblico, sembra fare capolino anche la possibilità di sfruttare la scia di alcuni programmi di successo, importandone alcune caratteristiche o, perfino, i protagonisti che li hanno resi celebri.

E' il caso di "Ritmo", nuovo film tv prodotto da Massimo Ferrero (Ellemme Group), per la regia di Rossella Izzo. La trama ruota attorno ad una scuola di ballo, dove i sentimenti e le aspirazioni dei giovani studenti si misurano a passo di danza. Direttrice della scuola è Corinne Clery, reduce assieme ad Alessio Di Clemente, Andrea Montovoli, Natalia Titova, Samuel Peron e Samantha Togni del grande seguito di ascolti registrato dalla trasmissione di Raiuno "Ballando con le stelle".

Essendo una scuola di giovani artisti alla ricerca del successo, non poteva mancare la rappresentanza dell'accademia televisiva più famosa: quella degli "Amici" di Maria de Filippi. Toccherà ad Alice Bellagamba (4a classificata nell'ultima edizione) e Fioretta Mari (ex docente di recitazione) il compito di tenere alto il nome del talent show.

Nel cast anche Anna Safroncik e Mirko Petrini, che interpreteranno due insegnanti di danza, un tempo innamorati e uniti da una grande passione per il ballo. A completare la lista di interpreti si fanno i nomi di Antonio Cupo, Katia Ricciarelli e la Miss Italia Miriam Leone.

La scelta sempre più frequente di ingaggiare i beniamini di reality e talent show amati dal pubblico verte sulla necessità di contenere i costi di produzione delle serie televisive, senza però rinunciare alla garanzia di un seguito su vasta scala che di fatto minimizza i rischi di ascolti insufficienti. Agli indiscutibili vantaggi prettamente economici si aggiungono poi quelli pratici (le aspirazioni di gioventù e le passioni che spingono al successo è un tema non certo nuovo nel panorama televisivo).

La location principale in cui è stato girato "Ritmo" è la città di Rimini, da sempre simbolo della movida giovanile e delle notti musicali, mentre la messa in onda dell'episodio pilota è prevista per settembre su Canale 5
FILM E PERSONE