

NOTIZIE
A noi piace corto
Studio Universal a sostegno del cortometraggio

12.04.2007 - Autore: Francesca Camerino
Studio Universal, la tv del cinema che fa cinema, a sostegno del cinema corto.
Il Canale presenta il progetto A noi piace corto, serie di iniziative volte a promuovere ed incentivare la produzione di opere realizzate dai giovani del cinema italiano.
Il progetto si occupa di organizzare concorsi per giovani registi e sceneggiatori, acquisire corti da trasmettere sul canale con dignità di veri e propri film, sostenere i festival italiani del cortometraggio e i giovani registi italiani offrendo loro master e finanziamenti.
In particolare ha acquistato fino ad oggi circa 300 cortometraggi tra italiani e stranieri trasmettendoli in orari ad alta visibilità e ha creato un appuntamento mensile di informazione televisiva sul mondo del corto.
Il canale è anche il motore produttivo dei Millimetraggi-Film in 100 secondi, piccole opere fondate sulle nuove tecnologie digitali. Studio Universal ne ha già prodotti 50 affidandoli a differenti gruppi di produzione distribuiti tra Milano, Roma, Bologna e Napoli.
Nella scorsa edizione del concorso A noi piace corto, il Presidente della Giuria, Ettore Scola, ha scelto 3 sceneggiature meritevoli di essere prodotte. Il canale ha infatti prodotto in collaborazione con Film Trust Italia i tre film: Gonfiate la Bambola, scritto da Gianni De Mare e diretto da Cosimo Alemà, Kilokalorie, scritto e diretto da Herbert Simone Paragnani e Fede cieca, scritto da Lucrezia Schininà e diretto da Stefano Coletta.
Ottima iniziativa quella di Studio Universal che anche per il 2001 presenta unedizione del concorso che attribuirà il Cinemaster 2001.
IL CONCORSO
E suddiviso in due sezioni: una destinata agli sceneggiatori e una a registi italiani di età compresa tra i 18 e i 30 anni.
I materiali vengono raccolti dal Canale e sottoposti al giudizio di una giuria esterna.
Per la sezione sceneggiatori, al termine delle selezioni, il canale acquisterà le tre sceneggiature indicate dalla Giuria riservandosi il diritto di produrle.
A confermare il prestigio del concorso la Presidenza della Giuria delledizione 2001 è stata affidata al regista Gabriele Salvatores che individuerà nelle short list di sceneggiature e showreel pervenute i vincitori delle due categorie. I membri della Giuria individuati dal Presidente saranno Fabio Scaloni, aiuto regista e critico cinematografico e Massimo Fiocchi, montatore proveniente dal mondo della pubblicità e del cortometraggio.
Le sceneggiature verranno raccolte dal 1 aprile al 15 maggio 2001 e i vincitori saranno contattati entro il 15 luglio 2001.
Le showreel dei registi verranno raccolte dal 1 al 30 aprile 2001 e il vincitore che partirà per Los Angeles nella seconda metà di giugno sarà contattato entro il 30 maggio 2001.
Per informazioni sui requisiti per la partecipazione consultare il bando su www.studiouniversal.it