L’8 marzo è universalmente riconosciuto come la Giornata internazionale della donna. In tutto il mondo si celebra quindi il valore e il potere del femminile. Un modo per festeggiarsi e autocelebrarsi per ogni essere femminile esistente, che passa anche dalla visione di un film o di una serie TV a tema.
Sì perché che si parli della rivoluzione di una bambina saudita che fa di tutto pur di comprarsi una bicicletta come simbolo di indipendenza o di un’amicizia tra due donne over 60 lasciate ormai non più giovanissime dai propri mariti, l’8 marzo è un’occasione per aprire una finestra sul mondo e vedere come le donne fanno rete, si ribellano a ciò che non capiscono e insieme, facendo gruppo, riescono anche a divertirsi. Ecco quindi 5 idee, tra film e serie TV, da vedere in occasione dell’8 marzo.

Sì perché che si parli della rivoluzione di una bambina saudita che fa di tutto pur di comprarsi una bicicletta come simbolo di indipendenza o di un’amicizia tra due donne over 60 lasciate ormai non più giovanissime dai propri mariti, l’8 marzo è un’occasione per aprire una finestra sul mondo e vedere come le donne fanno rete, si ribellano a ciò che non capiscono e insieme, facendo gruppo, riescono anche a divertirsi. Ecco quindi 5 idee, tra film e serie TV, da vedere in occasione dell’8 marzo.

La bicicletta verde. Sul canale Sky Cult alle ore 19:15 va in onda questo piccolo grande film dedicato alla difficile condizione delle donne in Arabia Saudita. Il film è del 2012; ed è scritto e diretto da Haifaa Al-Mansour, la prima regista donna dell’Arabia Saudita. Racconta di una bambina determinata a comprarsi la sua prima bicicletta verde nonostante il parere contrario della scuola e della società e della famiglia. Anche la madre della piccola Wadijia però combatte gli stereotipi di una società maschilista. Dopo la nascita della figlia è diventata sterile e il marito vuole trovare un’altra donna con la quale partorire finalmente un maschio. Alla fine però entrambe le donne riusciranno nella loro piccola rivoluzione al femminile.
Adorabili amiche. Alle 19:30 su Rai Movie va in onda il film francese diretto da Benoît Pétré con protagoniste Jane Birkin, Caroline Cellier e Catherine Jacob. La pellicola è del 2010 e racconta di tre amiche cinquantenni Nelly, Gabrielle e Chantal che si ritrovano ad andare al matrimonio del loro amico Philippe del quale tutte e tre erano un tempo innamorate. Si imbarcheranno così in un road trip che le porterà a fare il bilancio della loro vita e a trovare le risorse per affrontare con umorismo anche le situazioni più imbarazzanti.


Mangia, prega, ama. Alle ore 21:15 su TV8 un classico film che con una grande star come Julia Rberts, celebre l’indipendenza femminile. La pellicola di Ryan Murphy è diventata a suo modo un piccolo culto e si basa sul libro autobiografico di Elizabeth Gilbert Mangia, prega, ama - Una donna cerca la felicità. Racconta del viaggio di una donna appena divorziata dal marito e lacerata da una storia d’amore nella quale non ha trovato conforto, in tre diversi posti del mondo: India, Indonesia e Italia. In ognuno di essi la scrittrice darà sfogo a una sensazione dell’animo, il mangia, prega, ama del titolo intraprendendo un viaggio interiore ed esteriori molto significativo. Nel cast del film Javier Bardem, James Franco, Billy Crudup e Richard Jenkins.

Grace and Frankie. Su Netflix trovate disponibili le due stagioni della serie con protagoniste Jane Fonda e Lily Tomlin. La serie racconta di due donne, diversissime, una ricca e snob, l’altra hippie e filantropa, che si trovano a dover vivere insieme dopo che i rispettivi mariti le hanno lasciate per intraprendere una relazione omosessuale. Così tra uno sketch ironico e una lacrima le due donne dovranno capire come imparare a superare le divergenze e farsi poi forza l’una con l’altra. Lo show può essere rivisto in questa occasione in attesa della terza stagione della serie in arrivo a marzo 2017.
The OA. Sempre su Netflix è disponibile la prima stagione di questo show di genere tra il soprannaturale e il misterioso che è stato creato da Brit Marling e Zal Batmanglij per il network americano. Protagonista è una donna che dopo tanti anni torna misteriosamente nella località da dove è scomparsa senza lasciare indizi molto tempo prima, risvegliando numerosi dubbi sulla sua salute mentale e su quanto successo durante la sua assenza. Tra colpi di scena e brividi da thriller, la donna riuscirà a trovare un piccolo gruppo di persone disposte ad aiutarla. E ovviamente l’eroe della storia qui è un’eroina speciale.