NOTIZIE

50 anni di Rock

Continua la maratona televisiva per celebrare il primo mezzo secolo di Rock. Due canali satellitari, Jimmy e Planet, per un intero anno all'insegna del genere musicale per eccellenza.

Jimi Hendrix

12.04.2007 - Autore: Silvio Nobili
Il 1954 vede la nascita del Rock: Bill Haley registra “Rock around the clock”, il 5 luglio Elvis Presley registra il suo primo singolo ufficiale ed il 6 settembre nasce la trasmissione radiofonica di Alan Freed che conierà in futuro l’espressione “Rock’n’roll”.   Il 2004 vede i festeggiamenti dei 50 anni del Rock, lo stile musicale che ha influenzato di più la nostra cultura dagli anni ‘50 fino ai giorni nostri.   Jimmy e Planet canali satellitari della piattaforma Sky, celebrano l’evento con una programmazione ad hoc. Dalla primavera dell’anno in corso a quella del 2005, vedremo continui filmati e inserti che raccontano l’ultimo mezzo secolo a ritmo di rock.   Jimmy è un canale dedicato alle novità e ai cult di tutto il mondo, aperto dunque anche alla musica. Planet si propone di raccontare con occhi diversi, in maniera critica e libera, la realtà. Per questo offre una grande varietà di documentari italiani e internazionali.   Per Jimmy l’appuntamento fisso è il sabato sera alle 20.35 con un programma condotto da Red Ronnie (che ritorna anche con il suo storico “Roxy Bar”) e i filmati del programma “Ed Sullivan’s rock and roll classics”, in cui si esibirono le voci rock più conosciute al mondo come Elvis, Beatles, Rolling Stones.   Il mese in corso sarà dedicato ai grandi raduni della storia del rock: Parco Lambro, Woodstock, Isola di Wight. Saranno, poi, protagonisti dell’autunno/inverno i mitici “Blues Brothers”, con i film e le colonne sonore indimenticabili. Il tutto si concluderà a febbraio 2005, con la premiazione dei “Grammy Awards” (gli oscar della musica) ospitati da Jimmy.   Dal canto suo Planet trasmetterà ore e ore di eventi storici, monografie e inchieste sui personaggi più rappresentativi del periodo. Gli anni ’60 saranno il pilastro di tutta la programmazione. Un personaggio per tutti sarà Jimi Hendrix, il più grande chitarrista elettrico di tutti i tempi, che viene celebrato in un documentario che svelerà anche il suo volto più intimo.   Ma la imponente programmazione non si ferma solo al mezzo televisivo. I festeggiamenti dei due canali satellitari continuano anche sul sito www.50annidirock.com, dove troviamo un ampio spazio multimediale e interattivo, in cui ad informazioni su eventi e documentari si affianca una corposa sezione di archivio storico.   Farà, quindi, da naturale estensione della community di Jimmy e Planet: forum di discussione, sondaggi online e newsletter animano uno spazio libero e vitale, per avere sempre a portata di mano l’energia del rock impertinente e carico, ovunque.
FILM E PERSONE