“Che la luna abbia un odore simile all’uovo può interessare a qualcuno?” Forse no, ma fa parte dell’irripetibile esperienza vissuta a bordo dell’Apollo 11 durante la missione che ha cambiato totalmente la storia e la prospettiva umana. Esattamente il 20 Luglio 1969 alle 14:32 ora italiana tre uomini, Michael Collins, Neil Armstrong e Buzz Aldrin, partivano alla volta dello spazio, decisi ad effettuare il primo allunaggio della storia. Mai prima di allora l’uomo, nonostante la sete di scoperta, si era spinto così oltre i propri confini. Una scelta di coraggio che fu benedetta tempo prima dal presidente J.F.Kennedy, che la definì non facile e per questo necessaria.
40 anni sono passati da quella “notte della luna”, un evento mediatico senza precedenti. Tutto il mondo incollato agli schermi (il Papa se ne fece installare uno a colori, sebbene il segnale in Italia fosse ancora bianco e nero!) per seguire quella che era molto più di una passeggiata in terra sconosciuta. Molto più di un piccolo passo di un uomo apparentemente timido. Era l’ufficiale conquista dello spazio ad opera dell’uomo.
Il Roma Fiction Fest ha voluto celebrare quell’evento, dedicando l’apertura del festival alla proiezione del film “Moonshot – L’uomo sulla luna”. Prodotto da Dangerous Films, diretto da Richard Dale (“9/11 The twin towers”) e distribuito da BBC Worldwide il lungometraggio ripercorre i preparativi, le sensazioni e i retroscena precedenti la partenza dell’Apollo 11. Un profilo inedito dei tre astronauti, visti nella loro debolezza di uomini comuni, in preda a gelosie, divisioni… ma anche vicini nel raggiungimento del traguardo più ambizioso che l’uomo si sia mai imposto, e che li ha trasformati in eroi. Una ricostruzione di quelle emozioni che, in una recente biografia, Buzz Aldrin ha riassunto nell’espressione “Magnifica Desolazione”. Il tutto intervallato da filmati o comunicati audio ufficiali.
“Moonshot- L’uomo sulla luna” andrà in onda su History Channel lunedì 13 luglio alle 23:00. Alla prima visione faranno seguito 4 giorni di programmazione speciale. Film e documentari proporranno le fasi più emozionanti della conquista della Luna, svelandone i retroscena più misteriosi o le teorie più stravaganti.
Il tutto a memoria di quel piccolo passo per l’uomo, divenuto un balzo gigante per l’umanità.


NOTIZIE
40 anni di Luna piena
In occasione del quarantesimo anniversario del primo allunaggio, History Channel dedica una programmazione speciale alla missione dell'Apollo 11. Decollo con il film "Moonshot - L'uomo sulla luna".

13.07.2009 - Autore: Gianluigi Cacciotti