NOTIZIE

24, il terzo giorno

Suspence, thrilling, azione, velocità. Ritorna "24", con la terza stagione più avvincente che mai.

24

24.03.2004 - Autore: Francesca Camerino
La terza serie é iniziata lo scorso ottobre negli States. E ora giunge da noi a partire da martedì 6 aprile alle 21.00 su Fox. Siamo in fibrillazione. Torna la grande suspense della serie più innovativa degli ultimi tempi, in anteprima assoluta per l’Italia. “24”, serial prodotto da 20th Century Fox Television, Real Time Production e Imagine Television, è un avvincente thriller poliziesco interpretato da Kiefer Sutherland e ideato da Joel Surnow e Robert Cochran. Cosa ci aspetta? Un altro giorno che toglierà il respiro.   In questa nuova stagione la serie conserva l’originale struttura narrativa che l’ha resa un caso unico nel panorama televisivo internazionale (USA Today ha definito la serie “favolosa”) e che ne ha fatto uno dei campioni di ascolti degli ultimi anni: ogni puntata da un’ora racconta in tempo reale una delle 24 ore che danno il nome alla serie.   L’agente Jack Bauer, interpretato da Kiefer Sutherland è alle prese con una nuova minaccia alla sicurezza nazionale o forse, addirittura, a quella mondiale e ha solo 24 ore per risolvere il problema. La seconda stagione si era chiusa con il presidente Palmer (Dennis Haysbert) caduto a terra nel bel mezzo di un incontro per la stampa, in pericolo di vita per aver contratto un morbo a causa di una stretta di mano data ad una donna nascosta tra la folla.   La nuova stagione si apre con il ritorno di Jack al CTU (Counter Terrorist Unit) di Los Angeles come direttore, dopo avere sventato una minaccia nucleare e dopo tre anni passati in missione segreta durante i quali insieme alla figlia Kim (Elisha Cuthbert) ha cercato di superare il trauma per la morte della moglie. Il nostro eroe riuscirà a trovare la causa del malessere del Presidente? Solo nelle ultime puntate verrà svelato il mistero sulla sorte di Palmer.   Nella puntata d’esordio della terza stagione, ”1:00 pm - 2:00 pm,” le immagini seguono il corpo di un uomo che é deceduto per una letale e altamente contagiosa tossina, e viene scaricato in un luogo pubblico. Ma qual é la causa di tutto ciò? All’inizio non è dato sapere. L’unica notizia di cui si viene a conoscenza è che se un noto boss del mondo della droga non verrà scarcerato al più presto, il virus mortale sarà diffuso in tutto il mondo. Jack Bauer segue le tracce che lo portano all’origine di questa minaccia. Tutto sembra condurlo ad una bomba a tempo....   Gli intrecci, la tensione, l’effetto sorpresa, sono l’anima della serie che ha già raccolto innumerevoli riconoscimenti; nel 2002 ha vinto un Emmy Award per la sceneggiatura e per il montaggio, ed é stata nominata per altri 20 Emmy. Mentre quest’anno, per la terza serie, si è aggiudicata due Golden Globe per la migliore serie televisiva e per il migliore attore (Kiefer Sutherland). La serie ha vinto anche il Producer’s Guild Award nel 2002 come migliore serie televisiva drammatica, oltre ad aver ricevuto 5 nomination al Golden Globe.
FILM E PERSONE