Il cinema e la televisione a volte si incontrano. Soprattutto oltreoceano. Basti pensare all’affascinante George Clooney, produttore di K-Street (2003) e di Unscripted (2005) -la commedia che racconta la vita di tre aspiranti attori proposta in Italia da Jimmy-, e al veterano Sidney Lumet (regista di Serpico e di Quel pomeriggio di un giorno da cani, attualmente nelle sale con Prova ad incastrarmi) che nel 2001, dopo quaranta anni di assenza dal piccolo schermo, ha sfornato 100 Centre Street, telefilm fedele al genere in cui è maestro. La prima stagione inedita della serie, costituita da 13 episodi della durata di 60 minuti ciascuno, viene proposta in prima visione assoluta per l’Italia da Foxcrime, il neo-nato canale di Sky dedicato interamente al giallo e al noir. A partire dal 30 aprile ogni domenica alle 21.
La strada che dà il titolo al telefilm, 100 Centre Street, è quella in cui sorge il tribunale di Manhattan, luogo centrale, di riferimento, intorno a cui ruotano le vicende narrate. Protagonisti sono i giudici, gli avvocati e i criminali veri o presunti che transitano da quelle stanze. Figura centrale tra i personaggi è il giudice Joe Rifkind (Alan Arkin). Nel primo episodio lo vediamo mentre rilascia un piccolo delinquente fermato per non aver pagato il biglietto della metropolitana. A sorpresa, questa banale decisione innesca un incredibile susseguirsi di eventi che potrebbero addirittura mettere a repentaglio la sua carriera. Al suo fianco, nel bene e nel male, c’è la moglie Sarah (Phyllis Newman) e il suo amico e collega di lavoro Attallah Sims (LaTanya Richardson), giudice anche lui ma con una visione molto più energica della giustizia rispetto a Joe.
Tra gli altri personaggi di rilievo: gli avvocati Bobby Esposito (Joseph Lyle Taylor), proveniente da una famiglia di operai che ha fatto di tutto per farlo studiare anche se a costo di enormi sacrifici, e Cynthia Bennington (Paula Devicq), figlia coccolata di una facoltosa famiglia della high society. Sidney Lumet, dal canto suo, imprime alla serie le caratteristiche per le quale è diventato famoso nel cinema: la capacità di tirar fuori ottime interpretazioni dai suoi attori, la sensibilità nel raccontare le emozioni dei protagonisti e l’intelligenza nel raccontare storie complesse. Un taglio sofisticato e abbastanza atipico per il mercato televisivo statunitense. La serie è stata lanciata il 1 gennaio 2001 su A&E cable network. Nello stesso anno ha ricevuto una nomination agli Emmy per la fotografia.


NOTIZIE
100 Centre Street
Scritta e diretta da Sidney Lumet, la serie segna il ritorno del grande regista alla televisione. Al centro, la vita e il lavoro dello staff che lavora al Tribunale di New York

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace