NOTIZIE

Sanremo 2015, l'edizione targata Conti prende forma

Continuano a definirsi i dettagli su Big e nuove proposte per la manifestazione prevista per San Valentino.

15.12.2014 - Autore: Mattia Pasquini
Ha decisamente avuto parecchio tempo per lavorarci, dalla sua investitura a conduttore del Festival di Musica Leggera piu' famoso della tv europea nello scorso aprile, ma ormai per Carlo Conti e per il suo Sanremo 2015 e' partito il conto alla rovescia che li portera' sui teleschermi di milioni di telespettatori dall'11 febbraio fino alla serata conclusiva del sabato successivo, San Valentino.

Una sessantacinquesima edizione che ha gia' iniziato a far parlare di se', inizialmente con il passaggio dei Big in lizza per la vittoria finale da 16 a 20. Un piccolo grande 'successo di tappa' voluto dallo stesso conduttore che aveva salutato l'ufficialita' giustificandola con "la qualità e la quantità dei brani ricevuti da parte degli artisti" che lo avevano spinto a 'proporre e ottenere' "da Rai Uno la modifica di un articolo del Regolamento del Festival che in origine prevedeva solo 16 Campioni in gara".

Manca poco perche' la sua "concezione di Festival - di, ove possibile, dare alla musica e alla gara il ruolo di protagonista" - venga messa alla prova del pubbico. E con lei anche le sempre discusse 'Nuove proposte' che, spostate quest'anno in prima serata, avranno modo per mettersi degnamente in mostra, o esporsi al pubblico ludibrio.

Saranno loro, o almeno alcuni di loro, a rubare la scena ai piu' celebri colleghi. E oggi finalmente conosciamo i nomi (a parte i gia' comunicati Amara e Chanty, entrambi di 'Area Sanremo' e noti al pubblico per la loro partecipazione ad Amici 2009 e SanremoLab per la prima e la vittoria del Festival Golden Disc nella sezione Inediti e Cantautori per la seconda) degli altri sei concorrenti scelti dalla commissione musicale composta da Carlo Conti, Giovanni Allevi, Rocco Tanica, Carolina Di Domenico, Claudio Fasulo e Giuseppe Pirazzoli.

Con le canzoni dei primi due 'Credo' e 'Ritornerai', si confronteranno quindi 'Ritornerò da te' del pupillo di Franco Battiato Giovanni Caccamo, 'Galleggiare' di Serena Brancale (eliminata eccellente dai provini di X Factor Italia), 'Oltre il giardino' di Kaligola ("il rapper che parla latino"), 'Elisa' di Kutso (molto attivi dal vivo, dal Concertone del Primo Maggio al tour di Caparezza a New York), 'Io non lo so cos’è l’amore' della napoletana Rakele e il 'Qualcosa da decidere' del reduce di Amici 10 Enrico Nigiotti.



FILM E PERSONE