Ha fatto scalpore la notizia, circolata su tutti i media, del fallimento del progetto Cucine da Incubo - in originale Kitchen Nightmares - con cui lo chef Gordon Ramsay si dedicava a risollevare le sorti di ristoranti, male in arnese o mal gestiti, per permettere loro di rifiorire. La maggior parte di questi, purtroppo (per loro), spente le telecamere, non ha avuto la lunga vita cui sembravano destinati guardando la trasmissione: una debacle che lo chef non ha potuto che ammettere, nonostante il duro colpo alla credibilita' sua e di questo tipo di programmi di cucina.
Ma, incurante della premessa negativa, e' proprio il suo amico Joe Bastianich - proprietario di ristoranti, autore di libri, enogastronomo e personaggio televisivo, grazie al suo ruolo di giudice di Masterchef nella doppia versione italiana e statunitense - a varare una trasmissione tutta nuova, ancora una volta dedicata alla scoperta di nuovi talenti della ristorazione, Restaurant Startup.
Il programma, appena iniziato sul canale finanziario americano CNBC, vede Bastianich in versione businessman aggirarsi per gli Usa in cerca di progetti validi da finanziare. Con lui, e con la stessa missione, lo chef Tim Love, suo avversario in una gara a trovare l'investimento piu' promettente sul quale 'giocarsi' il budget di 7.5000 dollari a disposizione per ogni singola puntata.
I due, infatti, dovranno scegliere ogni settimana tra una ridda di proposte ricevute, mettendo poi a disposizione dei novelli e creativi ristoratori (o gastronomi), mezzi, personale, locali, soldi (come detto) e forza promozionale… e magari anche la propria esperienza, oltre che la 'faccia'. Dopo la prima prova pratica, nella quale si avra' un assaggio di quel che potrebbe essere la realizzazione del progetto proposto e una prima serie di reazioni da parte di potenziali avventori, Bastianich e Love decideranno se continuare ad appoggiare le idee ritenute vincenti o solo elargire buoni consigli (anche in senso negativo, al solito).
Furbo recruiting di possibili investimenti a basso costo o tampolino per tanti giovani (e non) dalle buone idee ma dal portafogli sgonfio? La risposta ai posteri. Noi, intanto, aspettiamo di vedere i risultati del programma. Negli States, che' nella vecchia Europa non sembra esserci budget nemmeno per giocare…


NOTIZIE
Dopo il flop di Ramsey, la cucina in tv passa a Bastianich
Al via, su CNBC, il Restaurant Startup dell'imprenditore reso celebre da MasterChef

02.08.2014 - Autore: Mattia Pasquini