Dopo la nostalgica cavalcata nelle canzoni che l'hanno resa celebre, la kermesse canora più amata (o odiata) d'Italia è pronta a decretare il suo vincitore e a lasciare il posto, come sempre, al responso del mercato discografico,...[leggi]
04/03/04, settima serata. In pieno clima sanremese, i ragazzi del Grande Fratello si esibiscono in una prova canora a dir poco agghiacciante. A nulla vale l'aiuto di alcuni mostri sacri della canzone italiana.[leggi]
Camicia bianca, gilet marrone. Pelle abbronzata, sorridente. Si presenta così Kevin Costner alla stampa romana, accorsa numerosa per ascoltare il divo, nella capitale per presentare il suo ultimo film: "Terra di Confine".[leggi]
La prima puntata è sempre e per vari motivi la più difficile. In un clima sicuramente più rilassato, giusto premio per un'audience di tutto rispetto, tra ospiti, cantanti e defezioni, ecco cosa probabilmente stasera ci aspetta.[leggi]
Dalla California a New York si organizzano feste, rinfreschi, barbeque, per questa serata speciale che va in onda ininterrottamente per oltre cinque ore, sospesa soltanto da qualche interruzione pubblicitaria, nonostante il...[leggi]
"Il ritorno del re" ha vinto come miglior film e miglior regia e ha ottenuto il premio in tutte e 11 le categorie in cui era stato candidato. Sean Penn e Charlize Theron migliori attori. "Le invasioni barbariche" miglior film...[leggi]
Trionfo del Signore degli Anelli. La trilogia di Peter Jackson raggiunge i record di Ben Hur e di Titanic.[leggi]
Il terzo capitolo della trilogia, "Il signore degli anelli" ha ottenuto il premio in tutte e 11 le categorie in cui era stato candidato, eguagliando così il record di Titanic e Ben Hur. Ecco la lista completa di tutti i vincitori.[leggi]
Tim Burton è uno dei pochi, pochissimi autori contemporanei in grado di coniugare sempre gusto cinefilo, grande senso estetico del cinema, e soprattutto emozione personale.[leggi]
26/02/04 sesta serata. Erika, la spoletina verace lascia la casa del Grande Fratello e può riabbracciare la sua amica Letizia uscita la settimana scorsa.[leggi]
Dal 1° marzo, dal lunedì al venerdì, alle 18.45 in diretta su La7, il nuovo programma che segna il ritorno di Piero Chiambretti in tv.[leggi]
Robert Mitchum, James Stewart, Cary Grant, Marlene Dietrich, Rita Hayworth, Marilyn Monroe, Orson Welles, Alfred Hitchcock, Martin Scorsese, Stanley Kubrick sono alcuni dei 'perdenti' più illustri della storia degli Oscar....[leggi]
FILM.it
Warner Bros. conferma l'intenzione di distribuire
I primi sette capitoli sono disponibili in streami
Bob, hockey sul ghiaccio, golf e pallacanestro: ec
Trolls World Tour, inizialmente atteso nei cinema,