NOTIZIE

Welcome Back Guy Ritchie: RocknRolla è un cult!

Non perdetevi "RocknRolla" il nuovo film dell'ex-material boy Guy Ritchie. Un cast eccellente, dialoghi esilaranti, diretto con maestria e ironia. Un film elettrizzante e molto divertente. Vademecum per entrare nel mondo dei rocknrolla.

Rocknrolla Toby Kebbel 2

23.04.2009 - Autore: Nicoletta Gemmi
La gente mi fa sempre questa domanda… che cosa è un RocknRolla? E io gli rispondo – non si tratta di suonare la  batteria, droghe, o di sanguinare in ospedale, no… niente di tutto ciò. C’è molto di più di tutto questo, amici miei. Tutti amiamo le cose belle della vita – alcuni vogliono i soldi, altri le droghe, altri ancora giochini sessuali, alcuni il glamour e chi la fama. Ma un RocknRolla, oh, è diverso. Perché? Perché un vero RocknRolla vuole tutto”.



A pronunciare questa frase che dà il senso di tutto il film di Guy Ritchie è Mark Strong, ovvero Archy, il braccio destro di Lenny Cole, il boss più temibile di Londra. Ma i tempi cambiano, e la malavita pure. Ora gli affari si fanno con russi ricchi e boriosi e il nuovo business è il mercato immobiliare. In una Londra malfamata e brulicante di criminali di vario rango, oltre ai due nomi citati, ci sono quelli da strapazzo chiamati ‘Il mucchio selvaggio’, tra cui spiccca One Two, interpretato da Gerard Butler, più tossici, femmes fatales, humour nero e molto british, rock a volontà.



RocknRolla N.1: Guy Ritchie/Regista

A noi Madonna piace e quindi non sosteniamo la tesi che porti male alla settima arte. Inoltre quando il regista ha girato “RocknRolla” il loro matrimonio era ancora in piedi e una splendida cinquantenne ha accompagnato il giovane marito alla prima londinese nel settembre scorso. E’ fuori di dubbio, comunque, che ci troviamo di fronte ad un redivivo Guy Ritchie e non possiamo che dire: ne vogliamo altri di film come “RocknRolla”. “Non so perché sono così attirato dalla malavita, provengo da una famiglia perbene e ho frequentato ottime scuole. Diciamo che mentre giravo il film leggevo tutti i giorni sul giornale notizie di Pete Doherty. Tutti vogliono leggere di Doherty perché sono affascinati da un uomo che crolla, ma che ha sempre la forza per rialzarsi. La gente vuole vederlo toccare il fondo e poi tifare per la sua rinascita. Questo ha ispirato moltissimo il film e in particolare la figura di Johnny Quid”.



RocknRolla N.2: Gerard Butler/Mr. One Two

E’ il capo del ‘Mucchio Selvaggio’, gangster di mezza tacca, che in questa Londra incasinata cercano di prendersi la loro fetta di torta. One Two sa giocare da tutti e due i lati della barricata, con i potenti e con i criminali da strada, e quando si ritrova con i suoi compagni nel covo dove si riuniscono, ridendo si rivolge agli altri dicendo: “Che facciamo di losco in questa giornata incerta, ragazzi?”.



RocknR
olla N:3: Tom Wilkinson/Lenny Cole
Sempre più mefistofelico, ci regala un boss in piena regola, sempre vestito elegante, grande truffatore, e con uno stile piuttosto discutibile. Tutto il lusso che mostra è falso. Lenny ha varie personalità, ricorda i gangster anni ’50, è astuto, minaccioso e molto violento. Quello che ama ripetere all’infinito è: “Questa città è mia!”.



RocknRolla N.4: Mark Strong/Archy

E’ il soldato metropolitano esemplare, l’uomo di cui ti puoi fidare e Lenny, infatti, se lo tiene alle calcagna da molti anni. Ha il senso dell’onore, esegue e non chiede – ma è al corrente di tutto. Sembra freddo e calcolatore, ma ha un cuore. Anche se nessuno sa schiaffeggiare gli incapaci come lui. “Bandy, tu hai fatto una domanda sciocca per l’ennesima volta. Adesso lo vedi Danny? Bene. Ecco, lui, ora, ti darà una sberla che ti riporterà dritto dritto alla tua infanzia!”.



RocknRolla N.5: Tobby Kebbell/Johnny Quid

E’ un cantante rock ed è il figliastro di Lenny Cole. E’ ‘morto’ svariate volte perché sa che una rockstar morta vende molti più dischi. E’ un tossico all’ultimo stadio, intelligente, istruito, artistoide e con manie da filosofo. Da un pacchetto di sigarette riesce ad estrapolare una massima sull’esistenza. “Sono morto Pete”, dice Johnny al suo unico amico. “E la gente morta non ama avere compagnia”.

Attenzione Spoiler! Johnny Quid, magistralmente interpretato da Toby Kebbell, allucinato, magrissimo e completamente folle incarna il vero concetto di “Rocknrolla”. Ed è originale e ben giocata da Ritchie, l’idea di far emergere questo personaggio, cuore pulsante del film, in maniera lenta e progressiva.

Per saperne di più
Rocknrolla - Il trailer

Un film da non perdere

La nostra recensione
Teniamolo d'occhio: Mark Strong
Speciale Sherlock Holmes

FILM E PERSONE