Warrior: Il trailer
Da grande appassionato di Bruce Springsteen, chi scrive viene sempre “accusato” di citare il Boss in ogni dove. Eppure, una delle prime frasi pronunciate dai realizzatori di “Warrior” nel dietro le quinte del DVD è proprio l’essersi ispirati a “Darkness on the Edge of Town”. Dalla città blue collar ai rancori familiari, da gente che cerca di sbarcare il lunario ai veterani di guerra traumatizzati. Senso di fratellanza, crollo dei rapporti familiari e uno spiraglio di luce per la rinascita. Se non è il Boss questo...

Warrior - La nostra recensione
“Warrior è un film che ha un grande cuore – ha detto Nick Nolte, candidato all’Oscar per il ruolo del pater familias alcolizzato Paddy Conlon - ed è stato davvero un atto d’amore per Gavin O’Connor che lo ha scritto e diretto”. A tal proposito è interessante ascoltare il regista che parla della preparazione di Nolte al ruolo, spiegando che l’attore “ha dovuto affrontare i suoi demoni personali”.

Caino e Abele: gli altri fratelli rivali del cinema
Sulla scia di “Rocky” e “The Wrestler” (più vicino al primo) il film funziona sia come dramma familiare (con alcune sequenze veramente toccanti) che come pellicola action sportiva con l’avvincente esplorazione delle arti marziali miste. Distribuito in Home Video da Eagle Pictures e M2, “Warrior” è disponibile in DVD e Blu-Ray anche con un’edizione disco doppio. Il primo disco contiene il film, i trailer, un ottimo dietro le quinte sulla realizzazione e sul casting della durata di trenta minuti e un piccolo documentario sul Trofeo Warrior di arti marziali miste vinto a roma. Il secondo rincara la dose di filmati più tecnici e aggiunge anche scene tagliate ed errori sul set.