NOTIZIE

Walk This Way, grande cinema europeo da scoprire 'On Demand'

Con la collezione Men on The Edge (Uomini tutti d’un pezzo) il cinema di genere e documentario arriva nelle nostre case

23.04.2015 - Autore: La redazione
Accettare la sfida dell'era digitale e vincerla con nuovi modelli economici che permettano lo sfruttamento dei film su piattaforme Video-on-Demand: questo l'obiettivo di Walk This Way, progetto sostenuto dalla Commissione Europea (attraverso il programma Creative Europe, realizzato dall’aggregatore Under the Milky Way e la società di marketing The Film Agency) e capace di aggregare nove importanti distributori da tutta l'Unione: Autlook Film Sales, Films Boutique, Films Distribution, Fortissimo, Gaumont, Pathé, Memento Films, Reel Suspect e The Yellow Affair.

Il ché, tradotto per il grande pubblico - ovviamente quello casalingo, ma amante del cinema - significa una library (per ora) di trentaquattro titoli provenienti dai quattro angoli dell’Europa. Generi diversi e temi originali, attori importanti e registi famosi, film premiati e campioni di incassi tra i quali scegliere; unica condizione, quella di aver accesso a una delle maggiori piattaforme pay-per-view del continente, diffuse nei 19 Paesi facenti parte del programma Creative Europe.

Punta di diamante, come detto, la collezione Men on The Edge (Uomini tutti d’un pezzo) e i suoi cinque thriller e polizieschi, disponibili a partire dal 12 aprile. il tedesco Lose your head di Stefan Westerwelle, Paris Countdown di Edgar Marie, ma soprattutto le tre storie prescelte per il lancio ufficiale del progetto sulla maggior parte delle piattaforme di Video On Demand. Situazioni insostenibili e avventure sul filo del rasoio, tra Parigi e il Nuovo Messico, che scoprirà chi seguirà i collegamenti ai film Mani Armate di Pierre Jolivet, Ritorno dal crimine di Germinal Alvarez e La via del nemico di Rachid Bouchareb, forte del confronto tra Forest Whitaker e Harvey Keitel.

La collezione continua con:

Docs from around the world (Documentari dal mondo) - dal 15 maggio
Mamma Africa di Mika Kaurismäki
Domino Effect di Elwira Niewiear
Il cammino verso Olimpia di Niko von Glasow
L'ultima Ambulanza di Sofia di Ilian Metev
Il porto della speranza di Magnus Gertten
Red Forest Hotel di Mika Koskinen

Unexpected love stories (Storie d’amore inaspettate) - dal 15 giugno
You and the Night di Yann Gonzalez
Aurora di Kristina Buozyte
Isztambul di Ferenc Török
Q di Laurent Bouknik

French comedies (Commedie francesi) - dal 1 settembre
I Ragazzi di Anthony Marciano
The Dandelions di Carine Tardieu
Paulette di Jérôme Enrico
Au Bonheur des Ogres di Nicolas Bary
La cage dorée di Ruben Alves
Porn in the Hood di Frank Gastambide
Pop Redemption di Martin Le Gell
Attila Marcel di Sylvain Chomet
Supercondriaque di Dany Boon

Collezione scandinava - dal 15 novembre
21 Ways to Ruin a Marriage di Johanna Vuoksenmaa
Gloriously Wasted di Lauri Maijala
The Arbiter di Kadri Kõusaar
Apriti a me di Simo Halinen
Il re del Curling di Ole Endresen

Films Premium
Beauty and the Beast di Christopher Gans (uscito il 30 aprile)
Is the Man who is tall happy? di Michel Gondry (uscito il 1 giugno)
Silent Sonata di Janez Burger (uscito il 15 luglio)
The Monk di Dominik Moll e  Citadella di Ciaran Foy (uscito il 1 settembre)
FILM E PERSONE