

NOTIZIE
Vincitori
La vittoria è andata ai Matia Bazar ma il reale vincitore della serata è stato il comico Roberto Benigni che ha oscurato anche gli ospiti stranieri.

10.03.2002 - Autore: Francesca Camerino
Siamo giunti alla fine. Non siamo troppo contenti per la vittoria dei Matia Bazar con la canzone Messaggio damore. E non solo noi, a sentire i fischi del pubblico del teatro Ariston che ha accolto con freddezza il gruppo, al momento della proclamazione.
Ma si sa Sanremo è Sanremo. E i meccanismi sono i soliti.
Oltre al secondo posto di Alexia con il brano \"Dimmi come..\" e il terzo di Gino Paoli con \"Un altro amore\", la giuria di qualità ha votato il miglior testo, la miglior musica e il miglior arrangiamento del Festival. Gino Paoli con \"Un altro amore\" ha vinto il premio per il miglior testo. Il premio per la miglior musica è stato invece assegnato a Massimo Marcolini, autore di \"Dimmi come\", interpretata da Alexia. Il riconoscimento per il miglior arrangiamento è andato a Davide Pinelli, con \"Il passo silenzioso della neve\", cantata da Valentina Giovagnini, giunta seconda tra i giovani.
Daniele Silvestri, con la canzone \"Salirò, ha vinto con 26 voti il Premio della Critica, e il premio della Sala Stampa Radio Tv.
Ma il vero vincitore è Roberto Benigni che ci ha tenuti incollati al piccolo schermo, affascinati.
Travolge, urla, suda, dà il meglio di sé. Oscurando i grandi ospiti stranieri.
\"Sono qua per un atto d\'amore\" esordisce Benigni al suo arrivo sul palco...I comici sono zuppi d\'amore, prosegue, e non si può chiedere ai comici di essere anche saggi\".
Tutti si aspettavano satira cattiva contro Ferrara, Berlusconi. Invece ha divertito in maniera sottile, educata. Ha azzittito tutti. Ha ironizzato, su Ferrara:\"non cè , lavrei visto\". E ancora:\"è tutto grasso che cola come dice Ferrara quando suda.\" E più travolgente che mai:\"Ferrara ha chiesto al Sig. Saccà 50 biglietti, tutti pensavano che erano per gli amici, invece erano per lui\".
Fa riferimento anche alla nomina del nuovo presidente Rai: \"Abbiamo un ministro delle telecomunicazioni che si chiama Gasparri, un nuovo presidente della Rai che si chiama Baldassarre. E Melchiorre dove lhanno messo?\". Un po buffone, un po cantante (quando canta una canzone scritta con Vincenzo Cerami e musicata da Nicola Piovani), un po poeta. , quando recita un brano dal 33° canto del Paradiso di Dante che emoziona il pubblico. Un trionfo. Anche di audience.
Infatti il picco d\'ascolto è proprio in concomitanza della sua esibizione. 16 milioni di persone sono rimasti a guardare la serata finale del Festival in attesa di conoscere il vincitore. Ma, durante la mezzora di spettacolo del comico, la media degli spettatori è stata addirittura di 19 mil e 218mila spettatori, con il 73,34% di share. E alle 22.41, si sono raggiunti i 20 mil e 285mila telespettatori.
Ma non è finita. Alla conferenza stampa di chiusura, si concede con generosità ai giornalisti:\"Le uova? E stata unallegra bricconata di Ferrara. Parlare di lui?..no, largomento sarebbe troppo vasto.\"
Avvolto da una sciarpa rossa, stanco e felice, parla del suo successo, anche su piccolo schermo. Dice di essere venuto molto volentieri a Sanremo:\"Volevo sdraiarmi sul pubblico..per ringraziarlo\"