NOTIZIE

Vince il blues

Si chiudono i battenti del festival di Sanremo tra vincitori e vinti. Chi esce vittoriosa è Alexia con "Per dire di no".

Alexia

14.03.2003 - Autore: Francesca Camerino
Si chiudono i battenti del festival di Sanremo tra vincitori e vinti. Chi esce vittoriosa è Alexia con "Per dire di no". La piccola grande interprete, per il secondo anno al Festival, quest'anno mette d'accordo sia la giuria demoscopica che quella specializzata. Purtroppo la canzone ricorda un po' troppo il sound di Zucchero. Ma Alexia festeggia ugualmente anche per l'uscita del suo Cd "Il cuore a modo mio" che contiene 15 canzoni. Alla conferenza finale è apparsa emozionatissima ma finalmente più rilassata dopo le lacrime finali sul palco: "Sono strafelice, non ho parole. Il secondo posto dello scorso anno mi ha regalato un'enorme iniezione di fiducia e ho deciso di venire di nuovo a Sanremo con una canzone in cui credevo molto."   Alexia batte l'Alex Britti di "7000 caffè" per 24.248 voti contro i 23.298 del secondo classificato. Britti ha invece accolto con tranquillità il secondo posto: "Il risultato è giusto. Quest'anno ha vinto la musica, era ora. Io e Sergio sappiamo scrivere canzoni e non cantare, Alexia invece sa fare tutte e due le cose." Sorpresa positiva per il terzo posto di Sergio Cammariere che con ''Tutto quello che un uomo''vince anche il premio della critica. Era difficile che un brano così raffinato venisse compreso al "Festival della canzonetta". E invece anche Cammariere si è piazzato. Grande soddisfazione per il cantautore che ricorda:"I primi tre posti sono tre canzoni blues. Benvenuto il blues a Sanremo, allora." Ed è vero, un altro vincitore del festival è proprio il blues.....   Chi può considerarsi vinto è purtroppo Pippo che nonostante la sua grande energia e la sua indole sempre piena di risorse non ce l'ha fatta a sollevare le sorti del Festival. In effetti anche gli ascolti della finale sono stati piuttosto bassi. La finale e' stata seguita, nella prima parte, da 12 milioni 462 mila telespettatori, con il 49.51% di share, e nella seconda parte da 7 milioni 812 mila telespettatori, con il 61.04% di share. Baudo si prende la responsabilità dello scarso successo. Secondo il conduttore gli errori del Festival sono essenzialmente tre: ''Destinazione Sanremo'', il numero ''troppo alto'' dei Big e la scelta dei brani dei Giovani in gara. Secondo Pippo il calo è stato un calo fisiologico. "Noi abbiamo sbagliato clamorosamente a fare 'Destinazione Sanremo' e Mediaset ha sbagliato a fare 'Operazione Trionfo'. Non c'e' nessun cantante che e' venuto fuori da lì". Il terzo errore è il numero dei Campioni in gara, troppo elevato. Al Festival di Sanremo del 2004!
FILM E PERSONE