NOTIZIE

"Viaggio nel cinema americano" con Jim Jarmusch

Jim Jarmusch, il regista che a partire dagli anni '80 ha raccontato con humour, disincanto e tenerezza l'America degli emarginati e dei perdenti, domenica 6 maggio alle ore 21, sarà il protagonista di "Viaggio nel cinema americano", organizzato da Studio Universal

Jim Jarmusch

02.05.2007 - Autore: Nexta
Jim Jarmusch -il regista che a partire dagli anni ’80 ha raccontato con humour, disincanto e tenerezza l’America degli emarginati e dei perdenti in pellicole come "Stranger Than Paradise" e "Daunbailò"- domenica 6 maggio, alle ore 21, nella Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica sarà il protagonista di Viaggio nel cinema americano, un appuntamento a cura di Antonio Monda e Mario Sesti presentato dalla Festa del Cinema, Studio Universal e Fondazione Musica per Roma.
Questa serie di incontri, che ha già avuto come ospiti Spike Lee, Sydney Pollack, Arthur Penn, i fratelli Coen, Frances Mc Dormand, Jane Fonda, David Lynch, Sidney Lumet, Jonathan Demme, Milos Forman, Terry Gilliam, Ethan Hawke e Michael Cimino, ha una struttura semplice e molto apprezzata da pubblico e critica: si tratta di conversazioni a tutto campo con i protagonisti del Cinema internazionale, accompagnate da compilation di scene tratte dalla loro cinematografia, scelte da Monda e Sesti insieme agli stessi autori.
I film di Jarmusch, tra cui "Ghost Dog", "Dead Man", "Broken Flowers", ritorneranno sullo schermo in alcune tra le sequenze più amate dal pubblico. Gli spettatori che parteciperanno all’incontro non solo avranno la possibilità di sentire l’autore parlare di se stesso, del suo lavoro, delle idee che lo animano, ma avranno spazio anche per rivolgersi direttamente a lui con domande, curiosità, riflessioni.
    Biglietti: posto unico 4 euro  
FILM E PERSONE