

NOTIZIE
Venezia, l'ora di Albertone
04.05.2006 - Autore: Nexta
Alberto Sordi è a Venezia e oggi è stato insignito del Premio Bianchi dal sindacato nazionale dei giornalisti cinematografici in onore dei suoi strordinari primi 50 anni di carriera e dei suoi 190 film fino ad ora realizzati.
Albertone è apparso subito in grande forma ha scherzato con il pubblico ricordando l'aneddoto di quando, dopo una sola settimana, all'Accademia dei filodrammatici di Milano la sua insegnante gli suggerì di lasciar perdere. "Ti manca la stoffa per questo mestiere".
Quanto si sbagliasse non lo scopriamo naturalmente oggi. Alberto Sordi, strordinario interprete di moltissimi film da "I vitelloni", a "Un americano a Roma" o al più recente "Il marchese del Grillo" nella sua incredibile carriera ha saputo interpretare i molti volti, comici e drammatici al tempo stesso, dell'italiano medio. Ed è a questa "Storia di un italiano" che ora Sordi ha deciso di lavorare. Una serie in video che ripercorrerà attraverso i suoi film, interviste ad Albertone e documentari una diversa e forse più intrigante storia del nostro paese. Il progetto video servirà a finanziare con le vendite delle videocassette e con i diritti d'autore la Fondazione Alberto Sordi Giovani che si pone come obiettivo quello di aiutare i giovani ad entrare nel mondo del cinema e a realizzare i loro progetti. "E' il mio modo di dire grazie al pubblico - ha affermato Sordi - che mi ha tanto dato in questi anni di carriera nel cinema ..."