Non è un segreto che Domenico Procacci stia producendo “Diaz”, prossimo film di Daniele Vicari che tratta dell’infame episodio avvenuto nella scuola Diaz durante il G8 di Genova, quando la polizia fece irruzione picchiando duramente gli occupanti, quasi tutti giornalisti stranieri. A partire proprio dal materiale raccolto da Carlo Augusto Bachschmidt per la documentazione del film, Procacci ha deciso di produrre un documentario, diretto dallo stesso Bachschmidt, “Black Block”.
Un titolo che può sembrare in qualche modo fuorviante: “L’ho scelto – spiega il regista – perché da dieci anni si usa questo termine per definire la violenza di alcuni dimostranti. Io ho raccontato una violenza ancora più grave, fortissima e rapida in quella notte alla Diaz”. Il documentario è dunque un progetto collaterale al film di Vicari, che sarà distribuito direttamente nelle librerie: “Ho seguito i processi e scelto i testimoni più affini al mio punto di vista. E’ emerso il racconto di molti ragazzi stranieri: con loro ho mantenuto un rapporto amicale e mi hanno aiutato a costruire il film”.
“Avevamo chiesto a Carlo, che fa parte del Genoa Legal Forum, di seguire i processi per aiutare la scrittura del film di Vicari – interviene Procacci – Poi è nato il documentario, un progetto coerente con il film: niente però ha la drammaticità delle immagini reali”.


NOTIZIE
Venezia 68: assalto alla Diaz
Domenico Procacci produce il documentario "Black Block", progetto collaterale a "Diaz" di Vicari

07.09.2011 - Autore: Marco Triolo, nostro inviato al Festival di Venezia